Sessantotto
Definizione della parola Sessantotto
Ultimi cercati: Storicista - Stramberia - Soleggiato - Spiegazione - Spinoso
Definizione di Sessantotto
Sessantotto
Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.) • s.m. (spec. iniziale maiusc.) Anno in cui si verificò tra i giovani, soprattutto tra gli studenti, un movimento di contestazione ideologica e
agg. num. card. Numero naturale equivalente a sei decine e otto unità (scritto 68 in cifre arabe, LXVIII in numeri romani)
Altri termini
Spinarolo
1 Piccolo squalo, diffuso nel Mediterraneo, caratterizzato da un robusto aculeo velenoso che precede le pinne dorsali 2 region. Spigola...
Definizione completa
Idrografia
1 Branca della geografia fisica che studia l'origine e l'evoluzione delle acque superficiali e la loro azione sul paesaggio terrestre...
Definizione completa
Spumone
1 Dolce soffice, preparato con zucchero, panna, albumi sbattuti a neve, con aggiunta di vaniglia o altri aromi 2 Gelato...
Definizione completa
Rivoluzione
1 Rovesciamento radicale di un ordine politico-istituzionale costituito: lo scoppio della r. 2 estens. Trasformazione che si verifica in un...
Definizione completa
Soldatesco
Da soldato, perlopiù nel senso spreg. di rozzo, autoritario, volgare: linguaggio s. sec. XV...
Definizione completa
Oppugnare
1 Confutare qlco. con argomenti o prove SIN contrastare, avversare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080