Caricamento...

Sessantotto

Definizione della parola Sessantotto

Ultimi cercati: Baloccamento - Carda - Contratto 2 - Orticoltura - Boga

Definizione di Sessantotto

Sessantotto

Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.) • s.m. (spec. iniziale maiusc.) Anno in cui si verificò tra i giovani, soprattutto tra gli studenti, un movimento di contestazione ideologica e
agg. num. card. Numero naturale equivalente a sei decine e otto unità (scritto 68 in cifre arabe, LXVIII in numeri romani)
672     0

Altri termini

Travisamento

1 Alterazione intenzionale per far apparire qlco. diverso dal vero: t. di un testo 2 Cattiva interpretazione di qlco., involontariamente:...
Definizione completa

Telequiz

Quiz trasmesso per televisione a. 1956...
Definizione completa

Chiassosità

Rumorosità, allegro baccano a. 1941...
Definizione completa

Patrono

1 (f. -na) Santo protettore oggetto di particolare culto, nella convinzione che egli possa intercedere presso Dio in favore di...
Definizione completa

Pandit

In India, titolo di erudito che si dà a un membro della casta dei Brahmani, spec. agli studiosi di lingua...
Definizione completa

Cruise

Missile dotato di testata nucleare prodotto dall'industria bellica americana Anche in funzione di agg. inv.: missili c. a. 1979...
Definizione completa

Manchevole

1 Che presenta delle lacune, delle mancanze, delle imperfezioni: un discorso m. 2 ant. Che può venire meno improvvisamente sec...
Definizione completa

Borchia

1 Chiodo da tappezzeria a testa larga 2 Dischetto metallico o di altro materiale anche prezioso, usato per ornare vestiti...
Definizione completa

Epidemico

1 Proprio, tipico dell'epidemia: malattie e. 2 fig. Che si diffonde facilmente SIN contagioso: allo stadio l'entusiasmo è e. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti