Sessantotto
Definizione della parola Sessantotto
Ultimi cercati: Fanatico - Orticoltura - Perforatore - Uf - Gazebo
Definizione di Sessantotto
Sessantotto
Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.) • s.m. (spec. iniziale maiusc.) Anno in cui si verificò tra i giovani, soprattutto tra gli studenti, un movimento di contestazione ideologica e
								agg. num. card. Numero naturale equivalente a sei decine e otto unità (scritto 68 in cifre arabe, LXVIII in numeri romani)
								
								
							Altri termini
Narratologia
Metodologia semiotica che studia le forme e i modi della narrazione, allo scopo di individuarne gli elementi invarianti a. 1977...
								Definizione completa
							Gavetta
Recipiente metallico in cui i soldati consumavano il rancio  fig. venire dalla g., provenire da una condizione socialmente umile o...
								Definizione completa
							Puzzolente
Che emana un odore sgradevole SIN fetido, maleodorante: scarpe p....
								Definizione completa
							Rispedire
1 Spedire di nuovo qlco. a qlcu. 2 Rimandare qlco. indietro a qlcu. o in qualche luogo: r. il pacco...
								Definizione completa
							Sordidezza
1 Sozzura, sporcizia 2 fig. Abiezione, bassezza 3 fig. Avarizia, grettezza sec. XVI...
								Definizione completa
							Primattore
Attore teatrale o cinematografico che fa la parte del protagonista...
								Definizione completa
							Palatino 2
1 Che si riferisce al palazzo in generale, e a quello reale o imperiale in partic.: cappella p.  scuola...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			