Tintura
Definizione della parola Tintura
Ultimi cercati: Bagarino - Esimere - Falcato - Pelvico - Eleggibilità
Definizione di Tintura
Tintura
[tin-tù-ra] s.f. [tin-tù-ra] s.f.
1 Colorazione effettuata su un oggetto, per fargli assumere un colore diverso da quello naturale 2 Colorante che serve per tingere: t. per capelli 3 Prodotto liquido di uso farmaceutico, che si ottiene mediante l'azione di solventi su sostanze vegetali: t. di iodio sec. XIV
Altri termini
Antropomorfismo
Tendenza ad attribuire caratteristiche fisiche o psicologiche umane a esseri diversi dall'uomo a. 1855...
Definizione completa
Versaccio
(spec. pl.) Brutto gesto, smorfia che si rivolge, spesso insieme a fischi o grida, a qlcu. in segno di...
Definizione completa
Zimarra
1 Ampia e lunga sopravveste, con maniche molto larghe, usata dalle persone di riguardo soprattutto nel Seicento 2 Vestaglia lunga...
Definizione completa
Tarare
1 Fare la tara a qlco., cioè sottrarre la tara da un peso lordo per ottenere il peso netto 2...
Definizione completa
Peluria
1 Insieme di peli corti e morbidi: spalle coperte da una fitta p. 2 Insieme delle piume piccole e morbide...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216