Tintura
Definizione della parola Tintura
Ultimi cercati: Coronato - Occultamento - Miocardite - Musmè - Conviviale
Definizione di Tintura
Tintura
[tin-tù-ra]  s.f.  [tin-tù-ra]  s.f.
								1 Colorazione effettuata su un oggetto, per fargli assumere un colore diverso da quello naturale 2 Colorante che serve per tingere: t. per capelli 3 Prodotto liquido di uso farmaceutico, che si ottiene mediante l'azione di solventi su sostanze vegetali: t. di iodio sec. XIV
								
								
							Altri termini
Ariete
1 Maschio della pecora e di altri ovini SIN montone 2 Antica macchina da guerra per sfondare porte o mura...
								Definizione completa
							Sconnesso
1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
								Definizione completa
							Danneggiato
Agg. Che ha subito un danno, con riferimento sia alla cosa che al suo proprietario: far riparare l'auto d. s...
								Definizione completa
							Delibera
1 Decisione di un organo collegiale e provvedimento che ne scaturisce SIN deliberazione: le d. del consiglio 2 Aggiudicazione in...
								Definizione completa
							Ahó
Si usa per richiamare bruscamente l'attenzione della persona a cui ci si rivolge o come avvertimento stizzito: ahó, chi ti...
								Definizione completa
							Imbottita
Coperta riempita di lana, piume, bambagia SIN trapunta, piumone a. 1869...
								Definizione completa
							Anticristo
1 relig. Secondo l'Apocalisse, essere diabolico che alla fine dei tempi tenterà di sottrarre il genere umano alla vera fede...
								Definizione completa
							Ceno-
Primo elemento che in composti del l. scientifico significa “recente” (cenozoico)...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			