Tintura
Definizione della parola Tintura
Ultimi cercati: Ciminiera - Coppellazione - Impersonalità - Lusco - Musmè
Definizione di Tintura
Tintura
[tin-tù-ra] s.f. [tin-tù-ra] s.f.
1 Colorazione effettuata su un oggetto, per fargli assumere un colore diverso da quello naturale 2 Colorante che serve per tingere: t. per capelli 3 Prodotto liquido di uso farmaceutico, che si ottiene mediante l'azione di solventi su sostanze vegetali: t. di iodio sec. XIV
Altri termini
Problematico
1 Che pone dei problemi, che non ha facile soluzione SIN difficile: situazione p....
Definizione completa
Liposuzione
Med. Aspirazione chirurgica degli eccessi di grasso sottocutaneo mediante apposite siringhe o cannule a. 1988...
Definizione completa
Galattagogo
Agg. med. Che aumenta la secrezione del latte nelle donne e negli animali: farmaco g. s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Mazzo 1
1 Fascio di fiori o altri vegetali: un m. di rose, di ravanelli 2 estens. Raggruppamento di cose tra loro...
Definizione completa
Mila
1 Moltiplica per mille il valore dei numeri interi cardinali (da 2 a 999) a cui è posposto e forma...
Definizione completa
Stanco
1 Privo di forze, di energia, a causa di un affaticamento fisico o mentale: avere le braccia s....
Definizione completa
Reputare
V.tr. [sogg-v-arg+compl.pred] Giudicare, ritenere qlcu. o qlco. in un certo modo: r. vantaggioso l'acquisto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080