Caricamento...

Tintura

Definizione della parola Tintura

Ultimi cercati: Agevolazione - Amarra - Portacolori - Stura - Arcinoto

Definizione di Tintura

Tintura

[tin-tù-ra] s.f. [tin-tù-ra] s.f.
1 Colorazione effettuata su un oggetto, per fargli assumere un colore diverso da quello naturale 2 Colorante che serve per tingere: t. per capelli 3 Prodotto liquido di uso farmaceutico, che si ottiene mediante l'azione di solventi su sostanze vegetali: t. di iodio sec. XIV
676     0

Altri termini

Completare

V.tr. [sogg-v-arg] Terminare qlco. di già iniziato, aggiungervi ciò che manca: c. una ricerca completarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Libresco

Spreg. Di ciò che si è appreso esclusivamente dai libri, senza essere rielaborato in modo personale e diretto o sperimentato:...
Definizione completa

Proclitico

Ling. Di parola atona che nella pronuncia si appoggia alla parola seguente: particella p. (p.e. mi in mi domando...
Definizione completa

Bicchierino

Bicchiere piccolo per liquori o vini ad alta gradazione...
Definizione completa

Tambureggiamento

1 Serie di colpi battuti su un tamburo...
Definizione completa

Problematicismo

Filos. Posizione filosofica contemporanea che assegna alla filosofia il limitato compito di impostare criticamente i problemi, piuttosto che di trovare...
Definizione completa

Zampino

1 Zampa di un piccolo animale: uno z. di pollo 2 fig. Intervento più o meno nascosto di qlcu. in...
Definizione completa

Adornare

V.tr. [sogg-v-arg] Ornare, abbellire qlco.: le stelle adornano il cielo [sogg-v-arg-prep.arg] Migliorare qlco. o qlcu. con ornamenti:...
Definizione completa

Gentile 1

1 Di modi amabili e garbati: persona g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti