Caricamento...

Tesafili

Definizione della parola Tesafili

Ultimi cercati: Espansibilità - Fondu - Biscroma - Vera - Vicenda

Definizione di Tesafili

Tesafili

[te-sa-fì-li] s.m. inv. [te-sa-fì-li] s.m. inv.
Congegno a ganasce usato per tendere, da terra, i fili elettrici aerei sui loro elementi di sostegno a. 1961
972     0

Altri termini

Studente

Chi frequenta un corso di studi medi o è iscritto a una facoltà universitaria sec. XV...
Definizione completa

Dappocaggine

Insipienza, inettitudine: la sua d. è ben nota sec. XIV...
Definizione completa

Anacoluto

Gramm. Combinazione di due espressioni linguistiche, collegate tra loro per il senso ma non armonizzate sintatticamente, così che la prima...
Definizione completa

Orsa

1 La femmina dell'orso 2 astr. (iniziale maiusc.) Nome di due costellazioni dell'emisfero boreale: O. Maggiore, O. Minore sec...
Definizione completa

Lanetta

1 Lana molto sottile e leggera o mista a cotone: maglia di l. 2 Lana d'acciaio a. 1803...
Definizione completa

Gallo 1

1 Uccello domestico, maschio della gallina, con grande cresta e piumaggio vistoso specialmente nella coda fig. fare il g., fare...
Definizione completa

Bastonatura

1 Percosse inflitte con il bastone SIN pestaggio 2 Lite in cui si ricorre al bastone sec. XVIII...
Definizione completa

Internazionalismo

1 Aspetto, proprio dell'ideologia socialista e comunista, che contrappone alla natura sovranazionale del capitale la solidarietà e l'organizzazione internazionale del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti