Teosofia
Definizione della parola Teosofia
Ultimi cercati: Selenio - Centesimale - Rogna - Volteggiare - Vi 2
Definizione di Teosofia
Teosofia
[te-o-so-fì-a]  s.f.  [te-o-so-fì-a]  s.f.
								1 relig. Ogni dottrina che sostiene la possibilità di raggiungere la conoscenza di Dio e dell'essenza della natura attraverso un'indagine che unisce misticismo e scienza 2 Movimento filosofico-religioso nato nell'Ottocento, che propugnava l'unicità originaria di tutte le religioni a. 1821
								
								
							Altri termini
Conto
1 Operazione aritmetica, calcolo: un c. sbagliato, complicato  far di c., conoscere le quattro operazioni aritmetiche fondamentali | c. alla...
								Definizione completa
							Disquisizione
Discussione, esposizione dotta, analitica SIN dissertazione: lunga ed erudita d. sec. XIV...
								Definizione completa
							Motuproprio
L'atto, e il relativo documento, con cui un capo di stato procede a determinate concessioni senza che gliene sia giunta...
								Definizione completa
							Malvagità
1 Cattiveria innata SIN crudeltà: fare qlco. con m. 2 Azione, frase, comportamento malvagio SIN cattiveria: sopportare una m. sec...
								Definizione completa
							Imboscamento
1 L'addentrarsi in un bosco 2 fig. Occultamento di qlco. a fini di speculazione o di qlcu. per evitare qlco...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			