Teosofia
Definizione della parola Teosofia
Ultimi cercati: Agretto - Surriferito - Utopico - Rogna - Similitudine
Definizione di Teosofia
Teosofia
[te-o-so-fì-a] s.f. [te-o-so-fì-a] s.f.
1 relig. Ogni dottrina che sostiene la possibilità di raggiungere la conoscenza di Dio e dell'essenza della natura attraverso un'indagine che unisce misticismo e scienza 2 Movimento filosofico-religioso nato nell'Ottocento, che propugnava l'unicità originaria di tutte le religioni a. 1821
Altri termini
Ammobiliamento
Arredamento di un'abitazione, di un ufficio sec. XVII nel sign. di “servizio di argenteria”...
Definizione completa
Recidiva
1 dir. Circostanza aggravante che consiste nella ripetizione di un reato per il quale si è già stati condannati 2...
Definizione completa
Tigna
1 med. Affezione della pelle, spec. del cuoio capelluto, caratterizzata da arrossamento, formazione di vescicole e forte prurito...
Definizione completa
Aloe
1 Pianta perenne esotica, con foglie carnose e fiori a pannocchia 2 Succo amaro ricavato dalle foglie dell'a., usato come...
Definizione completa
Auscultazione
Indagine clinica che consiste nell'ascoltare i rumori provenienti dall'organismo, applicando direttamente l'orecchio sulla parte o utilizzando uno stetoscopio: a. del...
Definizione completa
Vivinatalità
Stat. Il numero dei nati vivi quoziente di v., rapporto tra il numero dei nati vivi e il numero complessivo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
