Teosofia
Definizione della parola Teosofia
Ultimi cercati: Canonico 2 - Capotribù - Formaggiera - Occhiceruleo - Gorgheggio 2
Definizione di Teosofia
Teosofia
[te-o-so-fì-a] s.f. [te-o-so-fì-a] s.f.
1 relig. Ogni dottrina che sostiene la possibilità di raggiungere la conoscenza di Dio e dell'essenza della natura attraverso un'indagine che unisce misticismo e scienza 2 Movimento filosofico-religioso nato nell'Ottocento, che propugnava l'unicità originaria di tutte le religioni a. 1821
Altri termini
Linfocito
Anat. Particolare leucocita che produce anticorpi determinanti nella difesa immunitaria dell'organismo a. 1896...
Definizione completa
Fallare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Commettere un errore, una colpa, sbagliare SIN peccare fallarsi v.rifl. [sogg-v] Sbagliarsi...
Definizione completa
Smacchiatore
1 (f. -trice) Addetto a smacchiare gli indumenti 2 Solvente usato per togliere le macchie su indumenti e superfici a...
Definizione completa
Aggiramento
1 Disposizione a cerchio attorno a qlcu. o qlco. SIN accerchiamento 2 fig. Elusione di ostacoli, di problemi sec. XV...
Definizione completa
Fallimento
1 dir. Procedimento giudiziario attraverso cui il patrimonio di un imprenditore insolvente viene sottratto alla sua disponibilità e liquidato per...
Definizione completa
Cripto
Elemento chimico dal simbolo Kr, gas nobile incolore e inodore, usato nelle lampade a incandescenza a. 1920...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132