Caricamento...

Teosofia

Definizione della parola Teosofia

Ultimi cercati: Vaniglia - Strido - Autostoppista - Pensionistico - Leggio

Definizione di Teosofia

Teosofia

[te-o-so-fì-a] s.f. [te-o-so-fì-a] s.f.
1 relig. Ogni dottrina che sostiene la possibilità di raggiungere la conoscenza di Dio e dell'essenza della natura attraverso un'indagine che unisce misticismo e scienza 2 Movimento filosofico-religioso nato nell'Ottocento, che propugnava l'unicità originaria di tutte le religioni a. 1821
681     0

Altri termini

Peplo

Nell'antichità greca, veste femminile costituita da un rettangolo di tessuto passato sotto il braccio destro, fissato con una fibbia sulla...
Definizione completa

Teleosteo

Zool. Superordine di pesci caratterizzati da scheletro trasformato in tessuto osseo e pinne...
Definizione completa

Riposo

1 Interruzione di un'attività per recuperare le energie spese SIN pausa, sosta...
Definizione completa

Testimonial

1 Messaggio pubblicitario sostenuto dalla partecipazione di un personaggio famoso: girare un t. 2 estens. Il personaggio stesso: essere il...
Definizione completa

Melodia

1 mus. Suono o canto regolato da un ritmo generalmente dolce e malinconico, costituente un'espressione musicale organica: m. soave 2...
Definizione completa

Arbusto

Pianta legnosa, perenne, ramificata fin dalla base SIN frutice sec. XIV...
Definizione completa

Veleggiare

1 Navigare con un'imbarcazione a vela: v. per il mare 2 Detto di un aliante, compiere un volo senza l'uso...
Definizione completa

Net-back

Agg. Di contratto di vendita del petrolio, stabilito dopo il processo di raffinazione da cui si ricavano i vari prodotti...
Definizione completa

Guardinfante

Sostegno usato un tempo per sostenere la gonna, formato da diversi cerchi concentrici in legno o in ferro sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti