Teosofia
Definizione della parola Teosofia
Ultimi cercati: Canonico 2 - Similitudine - Spiattellare - Svernare - Spalatore
Definizione di Teosofia
Teosofia
[te-o-so-fì-a] s.f. [te-o-so-fì-a] s.f.
1 relig. Ogni dottrina che sostiene la possibilità di raggiungere la conoscenza di Dio e dell'essenza della natura attraverso un'indagine che unisce misticismo e scienza 2 Movimento filosofico-religioso nato nell'Ottocento, che propugnava l'unicità originaria di tutte le religioni a. 1821
Altri termini
Indistinguibile
Che non si può distinguere: gemelli i. l'uno dall'altro sec. XVIII...
Definizione completa
Hacker
Inform. Dilettante appassionato di informatica, capace di introdursi senza autorizzazione in reti protette di computer o di realizzare virus informatici...
Definizione completa
Bastone
1 Ramo, legno mondato e lavorato in varie fogge, usato come appoggio nel camminare o come arnese o arma: b...
Definizione completa
Deliberato
Agg. 1 Stabilito tramite deliberazione: disattendere le disposizioni d. 2 Con riferimento ad azione, che è frutto di una precisa...
Definizione completa
Camerata 2
1 Compagno d'armi, di collegio 2 Appellativo in uso tra i militanti del Partito nazionale fascista italiano e successivamente tra...
Definizione completa
Iettatura
1 Supposta influenza nefasta che avrebbero certe persone o cose su chi le avvicina 2 estens. Sfortuna, disgrazia sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912