Caricamento...

Marezzo

Definizione della parola Marezzo

Ultimi cercati: Paretaio - Rusticale - Stizzire - Posologia - Ozonizzazione

Definizione di Marezzo

Marezzo

[ma-réz-zo] s.m. [ma-réz-zo] s.m.
1 Insieme di striature fitte, irregolari e di colori vari rispetto al fondo, presenti sul legno o sul marmo: un tipo di marmo dal m. multicolore 2 Striatura prodotta artificialmente su tessuti, lastre metalliche e sim. 3 Pittura o intonaco striati imitanti il legno o il marmo sec. XVI
530     0

Altri termini

Tiratura

1 tip. Applicazione della carta bianca sulla composizione inchiostrata 2 estens. Numero di fogli che si possono stampare in un...
Definizione completa

Trance

1 In parapsicologia, stato in cui cade un medium durante le sedute spiritiche, caratterizzato da perdita di coscienza 2 estens...
Definizione completa

Dottrina

1 Complesso di conoscenze acquisite con uno studio sistematico SIN cultura, erudizione, sapere: persona di vasta d. 2 ant. Apprendimento...
Definizione completa

Hickory

Bot. Albero tipico del Canada, noto anche come noce americano...
Definizione completa

Pirico

Relativo al fuoco o che lo produce polvere p., polvere da sparo a. 1821...
Definizione completa

Dindon

Onom. Voce che imita il suono delle campane s.m. inv. Il suono stesso sec. XVIII...
Definizione completa

Latore

Chi è incaricato di recapitare un messaggio, una lettera ecc. a qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Bega

1 Disaccordo prolungato nel tempo SIN lite, contesa: avere delle b. con la famiglia 2 Faccenda spiacevole, ingarbugliata SIN briga:...
Definizione completa

Satrapo

1 Dignitario che governava una provincia nell'antico impero persiano 2 fig. Chi si comporta autoritariamente, approfittando del proprio potere SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti