Definizione di Marezzo
Marezzo
[ma-réz-zo] s.m. [ma-réz-zo] s.m.
1 Insieme di striature fitte, irregolari e di colori vari rispetto al fondo, presenti sul legno o sul marmo: un tipo di marmo dal m. multicolore 2 Striatura prodotta artificialmente su tessuti, lastre metalliche e sim. 3 Pittura o intonaco striati imitanti il legno o il marmo sec. XVI
Altri termini
Paginatura
Numerazione progressiva delle pagine di un libro, di un giornale ecc. a. 1849...
Definizione completa
Bimetallismo
Econ. Sistema economico basato su due tipi di monete, d'oro e d'argento a. 1908...
Definizione completa
Viziare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Educare male qlcu., indurlo a cattive abitudini o inclinazioni: v. i figli 2 Alterare, rovinare qlco...
Definizione completa
Inconciliabilità
Impossibilità di comporre, accordare, armonizzare cose o persone contrastanti a. 1869...
Definizione completa
Abbrivo
Spinta iniziale impressa a un'imbarcazione o a qualsiasi veicolo fig. prendere l'a., prendere la rincorsa, lo slancio sec. XIII...
Definizione completa
Altezzosità
Atteggiamento di superiorità e di sprezzo verso gli altri SIN alterigia, boria a. 1921...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488