Marezzo
Definizione della parola Marezzo
Ultimi cercati: Gattopardismo - Kellerina - Detraibile - Ravvoltolare - Spaurito
Definizione di Marezzo
Marezzo
[ma-réz-zo]  s.m.  [ma-réz-zo]  s.m.
								1 Insieme di striature fitte, irregolari e di colori vari rispetto al fondo, presenti sul legno o sul marmo: un tipo di marmo dal m. multicolore 2 Striatura prodotta artificialmente su tessuti, lastre metalliche e sim. 3 Pittura o intonaco striati imitanti il legno o il marmo sec. XVI
								
								
							Altri termini
Sanzionare
1 Confermare, approvare ufficialmente qlco. SIN sancire, ratificare: s. un decreto legge...
								Definizione completa
							Telefonista
1 Centralinista 2 Addetto all'installazione e alla manutenzione di impianti e linee telefoniche a. 1882...
								Definizione completa
							Adorno
1 Ornato, abbellito: una chiesa a. di affreschi 2 fig. Ornato con qlco. che abbellisce moralmente: vita a. di virtù...
								Definizione completa
							Noir
Agg. Di genere letterario o cinematografico che racconta storie paurose, raccapriccianti e violente, ambientate in atmosfere tenebrose...
								Definizione completa
							Sovralimentato
1 Di persona o animale eccessivamente nutrito 2 mecc. Di motore a combustione interna alimentato con una quantità d'aria supplementare...
								Definizione completa
							Interfacoltà
Agg. Che interessa varie facoltà universitarie: assemblea i. s.f. Organismo universitario elettivo formato da studenti di tutte le facoltà...
								Definizione completa
							Strutto
Grasso solido di maiale, di colore biancastro, usato in cucina per friggere sec. XIV...
								Definizione completa
							Geomorfologia
Scienza che studia la forma della superficie terrestre in rapporto all'azione di forze esogene a. 1903...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			