Marezzo
Definizione della parola Marezzo
Ultimi cercati: Sgorgo - Teppa - Animo - Birba - Detraibile
Definizione di Marezzo
Marezzo
[ma-réz-zo]  s.m.  [ma-réz-zo]  s.m.
								1 Insieme di striature fitte, irregolari e di colori vari rispetto al fondo, presenti sul legno o sul marmo: un tipo di marmo dal m. multicolore 2 Striatura prodotta artificialmente su tessuti, lastre metalliche e sim. 3 Pittura o intonaco striati imitanti il legno o il marmo sec. XVI
								
								
							Altri termini
Chiavare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 volg. Possedere sessualmente qlcu. 2 volg. fig. Fregare, raggirare qlcu. v.intr. (aus. avere) [sogg-v] volg...
								Definizione completa
							Simpatizzante
Agg. Che simpatizza per un'idea, per un movimento, per un partito, anche se non vi aderisce attivamente: tifoso s. di...
								Definizione completa
							Salvaschermo
Agg. 1 Di accessorio che protegge dai riflessi, dalle radiazioni di uno schermo, di un monitor, spec. quello di un...
								Definizione completa
							Opalina
1 Tipo di vetro traslucido e opalescente 2 Tipo di cartoncino quasi lucido 3 Tessuto di cotone leggero, con trama...
								Definizione completa
							Proteiforme
1 lett. Che può assumere i più diversi aspetti 2 estens. Versatile, poliedrico: intelligenza p. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Stramonio
Pianta erbacea velenosa caratterizzata da foglie ovali, fiori di colore bianco, frutti a capsula ricoperti di aculei, semi da cui...
								Definizione completa
							Vedretta
Piccolo ghiacciaio che si forma in conche poco estese o su ripidi pendii a. 1869...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			