Caricamento...

Marezzo

Definizione della parola Marezzo

Ultimi cercati: Assimilare - Bozza 2 - Multicolore - Civet - Brûlé

Definizione di Marezzo

Marezzo

[ma-réz-zo] s.m. [ma-réz-zo] s.m.
1 Insieme di striature fitte, irregolari e di colori vari rispetto al fondo, presenti sul legno o sul marmo: un tipo di marmo dal m. multicolore 2 Striatura prodotta artificialmente su tessuti, lastre metalliche e sim. 3 Pittura o intonaco striati imitanti il legno o il marmo sec. XVI
554     0

Altri termini

Spinacio

Pianta erbacea annuale, dalle foglie larghe di color verde scuro, spesso arricciate e bollose, molto apprezzate come contorno sec. XIV...
Definizione completa

Atrofizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Rendere un organo atrofico SIN paralizzare 2 fig. Indebolire qlco.: l'inerzia atrofizza la volontà...
Definizione completa

Anormalità

Deviazione dalla norma SIN anomalia a. 1841...
Definizione completa

Plenilunio

Fase lunare che si ripete ogni 29 giorni ca., durante la quale la faccia della Luna illuminata dal Sole è...
Definizione completa

Pappolata

Fam. 1 Vivanda troppo cotta e perciò eccessivamente molle o liquida SIN poltiglia, pappa...
Definizione completa

Ottavo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 8 (scritto 8° in cifre...
Definizione completa

Pissi Pissi

Onom. Voce che riproduce il bisbiglio di chi parla a bassissima voce s.m. inv. Bisbiglio, mormorio: si udiva un...
Definizione completa

Microfonista

Tecnico specializzato che, nelle riprese cinematografiche e televisive, installa, fa funzionare e sposta i microfoni a. 1960...
Definizione completa

Occultamento

L'atto di nascondere qlco. o qlcu.: o. di prove sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti