Caricamento...

Boccone

Definizione della parola Boccone

Ultimi cercati: Cappellaio - Rattoppare - Galenico - Labirintite - Civet

Definizione di Boccone

Boccone

Tra un b. e l'altro, durante il pasto• dim. bocconcello, bocconcino | accr. bocconcione • sec. XIV
1 Quantità (perlopiù ridotta) di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta: un b. di pane assaggiarne un b., mangiare solo una piccola parte del pranzo | mangiare un b., poco e in fretta | mangiare tutto in un b., ingoiare ogni cosa in un attimo figg. mangiarsi qlcu. in un b., stravincerlo, surclassarlo | b. amaro, umiliazione 2 estens. cibo squisito, ghiotto 3 estens. Pasto, in genere veloce e frugale: un b. in piedi, un b. in pace
594     0

Altri termini

Zincografia

Tip. Procedimento chimico mediante il quale si riproducono in rilievo, su lastre di zinco, disegni e fotografie, in modo da...
Definizione completa

Polverulento

1 Che ha la consistenza della polvere: polline p. 2 lett. Ricoperto di polvere sec. XVI...
Definizione completa

Esacerbazione

Intensificazione, inasprimento di uno stato doloroso o di un sentimento negativo: e. dell'odio sec. XIV...
Definizione completa

Madore

Stadio di lieve umidità corporea a cui segue il sudore sec. XVIII...
Definizione completa

Enfiteusi

Dir. Diritto di godimento di un fondo altrui, con l'obbligo di migliorarlo e di pagare un canone al proprietario sec...
Definizione completa

Ghigno

Riso sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia: g. diabolico sec. XV...
Definizione completa

Centropagina

In un quotidiano, pezzo stampato al centro della pagina a. 1965...
Definizione completa

Scribacchino

1 spreg. Scrittore di basso livello 2 Modesto scrivano d'ufficio sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti