Boccone
Definizione della parola Boccone
Ultimi cercati: Brûlé - Defilare - Identico - Imbrigliatura - Inverosimile
Definizione di Boccone
Boccone
Tra un b. e l'altro, durante il pasto• dim. bocconcello, bocconcino | accr. bocconcione • sec. XIV
1 Quantità (perlopiù ridotta) di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta: un b. di pane assaggiarne un b., mangiare solo una piccola parte del pranzo | mangiare un b., poco e in fretta | mangiare tutto in un b., ingoiare ogni cosa in un attimo figg. mangiarsi qlcu. in un b., stravincerlo, surclassarlo | b. amaro, umiliazione 2 estens. cibo squisito, ghiotto 3 estens. Pasto, in genere veloce e frugale: un b. in piedi, un b. in pace
Altri termini
Bracciata
1 Quantità di materiale che può essere contenuta tra le braccia fig. a bracciate, in grande quantità 2 Movimento che...
Definizione completa
Illustrazione
1 Spiegazione, commento di un testo 2 Figura, disegno, fotografia che accompagna un testo a scopo esplicativo, documentario o ornamentale:...
Definizione completa
Irritabilità
1 Irascibilità, permalosità 2 med. Tendenza a infiammarsi, propria di organi, tessuti ecc. 3 biol. Proprietà delle cellule animali o...
Definizione completa
Transferrina
Biol., chim. Globulina del plasma che trasporta il ferro a. 1961...
Definizione completa
Mistilingue
Di testo letterario caratterizzato dalla commistione di lingue o anche solo di stili e registri diversi SIN plurilingue a. 1942...
Definizione completa
Decentramento
Spostamento dal centro alla periferia di attività produttive o culturali, di servizi, di uffici ecc. dir. d. politico, d. amministrativo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488