Caricamento...

Pindarico

Definizione della parola Pindarico

Ultimi cercati: Corrispondenza - Parlatorio - Precettore - Paranco - Pesapersone

Definizione di Pindarico

Pindarico

[pin-dà-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [pin-dà-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Del poeta greco Pindaro (518-438 ca. a.C.), a lui relativo: strofa p. ode p., componimento poetico tipico dei secc. XVI e XVII, di argomento civile | volo p., in uno scritto o in un discorso, passaggio improvviso da un argomento all'altro sec. XVI
490     0

Altri termini

Responsoriale

Che ha carattere di responsorio: salmo r. sec. XVII...
Definizione completa

Nylon

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra sintetica e del tessuto che se ne ricava, di largo impiego...
Definizione completa

Aggressività

1 Impulso alla violenza: parole piene di a. 2 estens. Virulenza di una malattia: l'a. dell'infezione a. 1919...
Definizione completa

Ragionevole

1 Dotato di ragione SIN razionale: l'uomo è un animale r. 2 Che giudica e agisce lasciandosi guidare da motivazioni...
Definizione completa

Pos

Punto vendita dotato di apparecchiature per il pagamento automatico degli acquisti...
Definizione completa

Guêpière

Bustino femminile usato in passato per modellare la vita e i fianchi, attualmente come capo sofisticato di abbigliamento intimo a...
Definizione completa

Aereo

Agg. 1 Fatto d'aria: spazi a. 2 fig. Leggero come l'aria SIN impalpabile: un a. velo...
Definizione completa

Proletariato

1 Classe sociale dei proletari, classe operaia 2 estens. Condizione proletaria o ad essa assimilabile: p. intellettuale a. 1851...
Definizione completa

Scrivania

1 Mobile per scrivere e per studiare composto da un piano orizzontale con uno o più cassetti sottostanti 2 inform...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti