Caricamento...

Paranco

Definizione della parola Paranco

Ultimi cercati: Moroso 1 - Surriferito - Solitario - Spazzolino - Gorgheggio 2

Definizione di Paranco

Paranco

[pa-ràn-co] s.m. ( pl. -chi) [pa-ràn-co] s.m. ( pl. -chi)
Sistema meccanico usato per il sollevamento di carichi pesanti, costituito da due o più carrucole collegate da un cavodim. paranchetto, paranchino sec. XVI
551     0

Altri termini

Spagnoletta

1 Piccolo cilindro per tenere avvolto il filo per cucire...
Definizione completa

Bag

Gerg. Dose di eroina a. 1989...
Definizione completa

Calce 1

Chim. Ossido di calcio, terroso, di colore bianchiccio, ricavato dal calcare, con notevole capacità di assorbire acqua o di combinarsi...
Definizione completa

Minoico

1 Relativo a Minosse, mitico re di Creta 2 Relativo alla civiltà sviluppatasi nel secondo millennio a.C. a Creta:...
Definizione completa

Malassorbimento

Med. Disturbo dell'intestino relativo all'assorbimento degli alimenti: m. di lattosio a. 1973...
Definizione completa

Pinta

Unità di misura di capacità e di volume dei sistemi anglosassoni, simbolo pt...
Definizione completa

Insieme

Avv. 1 Riferito a persone, indica associazione, compartecipazione, condivisione, nonché lo stare in compagnia: dirigono i. l'azienda...
Definizione completa

Tonificante

Agg. Che ha effetti benefici sulla funzionalità dell'organismo s.m. Tonico cosmetico a. 1942...
Definizione completa

Fox-trot

Danza caratterizzata da un ritmo sincopato diffusa nel secondo decennio del sec. XX a. 1919...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti