Caricamento...

Paranco

Definizione della parola Paranco

Ultimi cercati: Accrescere - Eterogeneità - Spazzata - Taccheggiatore - Fulminico

Definizione di Paranco

Paranco

[pa-ràn-co] s.m. ( pl. -chi) [pa-ràn-co] s.m. ( pl. -chi)
Sistema meccanico usato per il sollevamento di carichi pesanti, costituito da due o più carrucole collegate da un cavodim. paranchetto, paranchino sec. XVI
491     0

Altri termini

Molosso

Razza di cane da guardia di origine antichissima, forse progenitore del mastino, tozzo, robusto, con orecchie lunghe, pelame corto dal...
Definizione completa

Ritrattista

Pittore, scultore, fotografo che si dedica prevalentemente al ritratto...
Definizione completa

Onco-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “tumore” (oncologia)...
Definizione completa

Dappertutto

In ogni parte, in tutti i luoghi SIN dovunque: è andato d....
Definizione completa

Spazio-temporale

1 fis. Relativo allo spazio e al tempo come un tutto inscindibile: coordinate spazio-temporali 2 Relativo genericamente allo spazio e...
Definizione completa

Coperto 2

Corredo di suppellettili necessario a una persona per il pasto, disposto sulla tavola: aggiungere un c....
Definizione completa

Botta

1 Percossa, battuta: dare, ricevere, prendere botte...
Definizione completa

Lessicografia

1 Scienza e tecnica della raccolta del lessico di una lingua allo scopo di compilare dizionari 2 Complesso delle opere...
Definizione completa

Trascendenza

Carattere o proprietà di ciò che è trascendente sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti