Caricamento...

Paranco

Definizione della parola Paranco

Ultimi cercati: Asfissiante - Molare 2 - Moroso 1 - Spicciare - Sacerdotale

Definizione di Paranco

Paranco

[pa-ràn-co] s.m. ( pl. -chi) [pa-ràn-co] s.m. ( pl. -chi)
Sistema meccanico usato per il sollevamento di carichi pesanti, costituito da due o più carrucole collegate da un cavodim. paranchetto, paranchino sec. XVI
571     0

Altri termini

Fattorino

Dipendente di una ditta, di un ufficio pubblico, di un albergo che sbriga commissioni e compie altri servizi sec. XV...
Definizione completa

Occupare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Impossessarsi di un luogo e installarvisi, in modo temporaneo o definitivo: o. un posto in treno...
Definizione completa

Eptasillabo

Verso formato da sette sillabe SIN settenario Anche in funzione di agg. sec. XVI...
Definizione completa

Cacciachiodo

Tecn. Arnese da falegname per estrarre i chiodi a. 1865...
Definizione completa

Consuntivo

Agg. 1 econ. Destinato al consumo anziché all'investimento: impiego c. di beni 2 fin. Che riepiloga i risultati di un...
Definizione completa

Baiadera

1 Danzatrice indiana...
Definizione completa

Accalorare

V.tr. [sogg-v-arg] Riscaldare qlco....
Definizione completa

Seminatore

1 Chi sparge o interra la semente 2 fig. Con valore spreg., chi diffonde idee immorali e provoca disordini: seminatori...
Definizione completa

Solito

Agg. Uguale o simile alle volte precedenti SIN stesso, medesimo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti