Papavero
Definizione della parola Papavero
Ultimi cercati: Geniere - Miope - Psicomotricità - Radiotecnica - Tauromachia
Definizione di Papavero
Papavero
è detta anche rosolaccio 2 fig. Persona autorevole all'interno di una gerarchia SIN pezzo grosso: gli alti p. della finanza • sec. XIV
								1 Pianta erbacea annuale con foglie lobate, fiore a quattro petali dal caratteristico colore rosso e frutti a capsula ricchi di latice, comune nei luoghi incolti e nei campi di frumento
								
								
							Altri termini
Armistizio
Sospensione delle ostilità concordata tra due parti belligeranti SIN tregua: stipulare un a. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Esigente
Che esige molto, che non si accontenta facilmente: un professore molto e. sec. XVI...
								Definizione completa
							Giammai
1 lett. Mai e poi mai: non lo farò giammai! 2 ant. Qualche volta, talvolta sec. XII...
								Definizione completa
							Impraticabilità
1 Impossibilità accidentale di utilizzare qlco. per l'uso previsto: i. di un campo di gioco 2 Inattuabilità: i. di un'idea...
								Definizione completa
							Stile
1 Insieme delle caratteristiche formali proprie di un'opera artistica, di un autore, di una scuola, di un'epoca: s. dimesso, colloquiale...
								Definizione completa
							Pappo
Bot. Appendice leggera e piumosa di alcuni frutti, che favorisce la disseminazione anemofila sec. XV...
								Definizione completa
							Nécessaire
Astuccio da toilette, valigetta da viaggio o altra borsetta contenente il necessario per determinati usi e operazioni: n. da lavoro...
								Definizione completa
							Ondeggiamento
Moto provocato dalle onde o simile a questo: l'o. della barca sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			