Papavero
Definizione della parola Papavero
Ultimi cercati: Carenaggio - Cartello 1 - Oltretutto - Policromia - Vudu
Definizione di Papavero
Papavero
è detta anche rosolaccio 2 fig. Persona autorevole all'interno di una gerarchia SIN pezzo grosso: gli alti p. della finanza • sec. XIV
1 Pianta erbacea annuale con foglie lobate, fiore a quattro petali dal caratteristico colore rosso e frutti a capsula ricchi di latice, comune nei luoghi incolti e nei campi di frumento
Altri termini
Anticoagulante
Agg. med. Che rallenta o impedisce la coagulazione del sangue s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa
Fosfato
Chim. Sale dell'acido fosforico f. di rame, molto usato come insetticida sec. XVIII...
Definizione completa
Tale
Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
Definizione completa
Anteposizione
1 Atto del mettere davanti 2 fig. Conferimento di priorità, di precedenza sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996