Caricamento...

Parlatorio

Definizione della parola Parlatorio

Ultimi cercati: Corrispondenza - Precettore - Paranco - Pesapersone - Pettegola

Definizione di Parlatorio

Parlatorio

[par-la-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [par-la-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
In conventi, ospedali, carceri, collegi ecc., locale in cui i visitatori possono incontrare e parlare con gli ospiti sec. XIV
921     0

Altri termini

Tetragono

Agg. 1 geom. Con quattro angoli 2 fig. non com. Di persona, salda, ferma nei propri propositi s.m. geom...
Definizione completa

Prosastico

1 Di prosa: scrittore p....
Definizione completa

Inerente

Che riguarda qlco., che è connesso a qlco. SIN attinente, relativo: pratica i. a un trasferimento sec. XVI...
Definizione completa

Santificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare un carattere di santità a qlcu. o a qlco.: il matrimonio santifica l'amore 2...
Definizione completa

Imperatore

1 Nell'antica Roma, magistrato che deteneva l'autorità civile e militare...
Definizione completa

Nocchio

1 bot. Nodo presente nel tronco o sui rami delle piante: legno pieno di n. 2 estens. Nodosità di varia...
Definizione completa

Erogatore

Agg. Che eroga: ente e. del finanziamento s.m. 1 (anche al f.) Chi eroga 2 Dispositivo che regola...
Definizione completa

Icona

1 Effigie sacra dipinta su tavola, proprio dell'arte bizantina e poi russa e balcanica 2 In semiologia, tipo di segno...
Definizione completa

Newsletter

Notiziario che fornisce brevi informazioni e aggiornamenti a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti