Caricamento...

Tenere

Definizione della parola Tenere

Ultimi cercati: Bocconcino - Laido - Fulmineità - Gerarchizzazione - Involontario

Definizione di Tenere

Tenere

In contesto noto l'arg. può essere sottinteso: tieni!
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere, afferrare qlcu. o qlco. con le mani perché non sfugga o non cada o stia fermo SIN reggere: tieni la scala mentre salgo 2 Conservare qlco. per un certo tempo: t. una buona media 3 Prendere, conservare per sé qlco.: può t. il resto
528     0

Altri termini

Ecletticità

Tendenza a far riferimento a teorie, metodi ecc. di carattere diverso a. 1975...
Definizione completa

Questuare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Chiedere l'elemosina...
Definizione completa

Griffa

1 mecc. Uncino, gancio di metallo che tiene uniti cinghie, nastri, ecc. 2 (pl.) Graffette applicate dagli alpinisti agli...
Definizione completa

Perigeo

Astr. Nell'orbita che un corpo celeste o un satellite artificiale descrive intorno alla Terra, punto di minor distanza reciproca...
Definizione completa

Scimmiottatura

Imitazione pedissequa o derisione degli atteggiamenti, dei gesti di qlcu.: quel libro è una s. del mio a. 1940...
Definizione completa

-teca

Secondo elemento di composti di origine greca nei quali significa “deposito”, “raccolta”, “collezione” (biblioteca)...
Definizione completa

Cobra

Denominazione di vari serpenti presenti in Africa e in Asia, dotati di potente veleno sec. XVIII...
Definizione completa

Grondone

Canale di lamiera o di terracotta che viene applicato agli angoli delle gronde a. 1879...
Definizione completa

Quotizzare

[sogg-v-arg] Dividere qlco. in parti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti