Caricamento...

Tenere

Definizione della parola Tenere

Ultimi cercati: Argentino - Autoregolamentazione - Folle - Simpetalo - Frazionista

Definizione di Tenere

Tenere

In contesto noto l'arg. può essere sottinteso: tieni!
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere, afferrare qlcu. o qlco. con le mani perché non sfugga o non cada o stia fermo SIN reggere: tieni la scala mentre salgo 2 Conservare qlco. per un certo tempo: t. una buona media 3 Prendere, conservare per sé qlco.: può t. il resto
489     0

Altri termini

Windsurf

Tavola galleggiante munita di albero con vela...
Definizione completa

Beccheggio

Movimento oscillatorio longitudinale di natanti o aerei a. 1813...
Definizione completa

Illuministico

Dell'illuminismo, degli illuministi a. 1932...
Definizione completa

Burattinaio

1 Chi muove i burattini 2 fig. Persona di potere, che manovra di nascosto sec. XVIII...
Definizione completa

Bordatino

Stoffa di cotone resistente a piccole righe usata spec. per grembiuli a. 1865...
Definizione completa

Subaffittuario

Chi usufruisce di un immobile in subaffitto sec. XVIII...
Definizione completa

Layout

1 Schema che rappresenta la disposizione ottimale di macchinari e lavoratori, o di scaffalature e merci, in un impianto industriale...
Definizione completa

Dicembre

Dodicesimo e ultimo mese dell'anno, ha la durata di 31 giorni sec. XIII...
Definizione completa

Burrone

Profondo e ripido dirupo SIN precipizio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti