Caricamento...

Telemedicina

Definizione della parola Telemedicina

Ultimi cercati: Europeo - Placebo - Rarità - Roverella - Torrentismo

Definizione di Telemedicina

Telemedicina

[te-le-me-di-cì-na] s.f. [te-le-me-di-cì-na] s.f.
Diagnosi e terapia eseguite con strumenti telematici a. 1982
795     0

Altri termini

Gillette

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un rasoio di sicurezza a due tagli, con lama ricaricabile...
Definizione completa

Tetrarchia

1 Nell'antichità, il governo che si esercitava sulla quarta parte di un regno 2 non com. Potere esercitato da quattro...
Definizione completa

Resilienza

Fis. Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi: prova di r. sec. XVIII...
Definizione completa

Aciclico

1 Di fenomeno che non presenta caratteri di periodicità 2 chim. Di composto organico con atomi di carbonio legati a...
Definizione completa

Inferno

1 (anche con iniziale maiusc.) Nel cristianesimo, luogo della pena eterna che attende le anime dei peccatori non pentiti:...
Definizione completa

Matriarcale

Del matriarcato, caratterizzata dal matriarcato: società m. a. 1945...
Definizione completa

Shaker

Recipiente cilindrico di metallo o di altro materiale che viene agitato per mescolare al ghiaccio gli ingredienti di un cocktail...
Definizione completa

Confutare

Ribattere un'argomentazione, evidenziandone le debolezze SIN smentire: c. una teoria sec. XIV...
Definizione completa

Walkie-talkie

Ricetrasmittente portatile a. 1946...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti