Caricamento...

Pietanza

Definizione della parola Pietanza

Ultimi cercati: Arcuare - Ardore - Esemplare 1 - Scogliera - Topo

Definizione di Pietanza

Pietanza

[pie-tàn-za] s.f. [pie-tàn-za] s.f.
Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV
664     0

Altri termini

Campiello

1 A Venezia, piazzetta circondata da edifici bassi 2 (iniziale maiusc.) Premio letterario per la narrativa italiana, assegnato ogni...
Definizione completa

Scolare 2

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di panni o recipienti bagnati, perdere a poco a poco il liquido [sogg-v-prep.arg]...
Definizione completa

Accelerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più rapido un movimento SIN affrettare: a. il passo 2 Sveltire l'esecuzione di qlco.:...
Definizione completa

Rizoma

Bot. Fusto carnoso orizzontale, simile a una radice, presente in alcune piante erbacee perenni a. 1829...
Definizione completa

Stivale

1 Tipo di calzatura alta fino al ginocchio e anche oltre, di gomma impermeabile o di cuoio: s. da equitazione...
Definizione completa

Fermentare

Subire un processo di fermentazione...
Definizione completa

Legalistico

Relativo o improntato al legalismo: orientamento l. a. 1935...
Definizione completa

Bioproteina

Biol. Proteina ricavata da colture di microrganismi unicellulari a. 1987...
Definizione completa

Disintossicazione

Scomparsa di uno stato d'intossicazione grazie all'eliminazione delle tossine: terapia di d. a. 1909...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti