Caricamento...

Pietanza

Definizione della parola Pietanza

Ultimi cercati: Centennio - Cero - Cottimo - Malinformato - Squamoso

Definizione di Pietanza

Pietanza

[pie-tàn-za] s.f. [pie-tàn-za] s.f.
Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV
705     0

Altri termini

Polivinile

Chim. Ogni prodotto di polimerizzazione del vinile o dei composti con un radicale vinilico a. 1949...
Definizione completa

Negromanzia

Arte divinatoria che comprende diverse pratiche occulte di magia, prima fra tutte l'evocazione degli spiriti e delle anime di persone...
Definizione completa

Macintosh

Inform. Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di computer dotato di un particolare sistema operativo In funzione...
Definizione completa

Pino

1 Nome comune di varie piante arboree sempreverdi diffuse nelle zone temperate dell'emisfero settentrionale e, ad altitudini elevate, anche nelle...
Definizione completa

Parata 1

1 sport. Movimento con cui, nel pugilato e nella scherma, si evita un colpo dell'avversario...
Definizione completa

Bazzotto

Dell'uovo cotto in acqua bollente per un tempo tale da evitare che il tuorlo si rapprenda del tutto sec. XVII...
Definizione completa

Scempiataggine

Vedi scempiaggine...
Definizione completa

Dissanguato

1 Che ha perduto moltissimo sangue SIN esangue: morire d. 2 fig. Ridotto in miseria SIN rovinato sec. XVIII...
Definizione completa

Greggio

Agg. 1 Di elemento o prodotto non lavorato, non raffinato: petrolio g. 2 estens. Che ha il colore bianco sporco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti