Caricamento...

Pietanza

Definizione della parola Pietanza

Ultimi cercati: Crocchiare - Granito 1 - Marrano - Glittica - Legittimario

Definizione di Pietanza

Pietanza

[pie-tàn-za] s.f. [pie-tàn-za] s.f.
Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV
729     0

Altri termini

Bingo

Gioco d'azzardo con le carte, il cui regolamento è affine a quello della tombola...
Definizione completa

Raschio

1 Azione di raschiarsi la gola per liberarla dal catarro o per attirare l'attenzione di qlcu.: si schiarì la...
Definizione completa

Podista

Atleta che pratica la marcia o la corsa di fondo a. 1905...
Definizione completa

Dimostrabilità

Possibilità di venir spiegato e provato a. 1869...
Definizione completa

Abaco

1 Tavoletta per calcoli in uso nell'antichità e nel Medioevo...
Definizione completa

Confino

Un tempo, provvedimento di polizia che obbligava ad abitare per un periodo di tempo in un comune diverso da quello...
Definizione completa

Sequestrare

[sogg-v-arg] 1 dir. Detto dell'autorità giudiziaria, decidere e mettere in pratica il sequestro: s. l'arma del delitto 2 estens. Togliere...
Definizione completa

Anemico

Agg. 1 med. Affetto da anemia: soggetto a. 2 estens. Pallido, sbiadito: sole a. 3 fig. Privo di forza espressiva...
Definizione completa

Valicare

Superare un rilievo montuoso o attraversare un corso d'acqua: v. un colle, l'oceano sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti