Caricamento...

Licantropo

Definizione della parola Licantropo

Ultimi cercati: Semeiotica - Barare - Culata - Monelleria - Maremma

Definizione di Licantropo

Licantropo

[li-càn-tro-po] s.m. [li-càn-tro-po] s.m.
1 psich. (f. -pa) Persona affetta da licantropia 2 Nella fantasia popolare, lupo mannaro sec. XVI
794     0

Altri termini

Perfezionamento

Progresso, sviluppo verso la perfezione e, con sign. concreto, innovazione, miglioria, miglioramento: il p. di una tecnica...
Definizione completa

Ragioneria

1 Disciplina che studia i sistemi di rilevazione e registrazione in contabilità delle operazioni di gestione d'impresa: r. generale, applicata...
Definizione completa

Cacofonia

Imperfetto o stridente accostamento di suoni (contrapp. a eufonia) sec. XVI...
Definizione completa

Smangiare

V.tr. [sogg-v-arg] Consumare, corrodere qlco.: la ruggine ha smangiato la lamiera smangiarsi v.rifl. [sogg-v] Consumarsi...
Definizione completa

Inquisitivo

1 dir. Diretto ad appurare la verità mediante indagini: metodo i. 2 filos. Che ricerca la verità per gradi, secondo...
Definizione completa

Pedicellaria

Zool. Ciascuna delle formazioni peduncolate di cui sono forniti alcuni invertebrati marini, terminante in una pinza e utilizzata per afferrare...
Definizione completa

Vespasiano

Orinatoio pubblico per uomini a. 1891...
Definizione completa

Cetorino

Grande squalo inoffensivo presente nel Mediterraneo a. 1913...
Definizione completa

Automedicazione

Cura rapida e di primo intervento che si può eseguire da soli a. 1993...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti