Caricamento...

Telefonia

Definizione della parola Telefonia

Ultimi cercati: Fotolisi - Ostrica - Artificio - Distesa - Zavorrare

Definizione di Telefonia

Telefonia

In partic. quello mediante il telefono || t. fissa, in cui i telefoni sono collegati tramite cavi | t. mobile, che utilizza una rete di telefoni cellulari • a. 1829
Sistema che consente di trasmettere a distanza la voce e altri segnali fonici
783     0

Altri termini

Agglomerato

Agg. Riunito, ammassato: popolazione a. s.m. 1 Complesso di edifici e strutture: a. urbano 2 geol. Conglomerato 3 tecn...
Definizione completa

Mastectomia

Intervento chirurgico con cui si asporta la mammella: m. radicale a. 1970...
Definizione completa

Trasferimento

1 Cambiamento della sede in cui si risiede o si lavora 2 dir. Passaggio di un diritto da un titolare...
Definizione completa

Cotechino

Insaccato da consumarsi cotto, formato da un trito di carne di maiale e cotiche sec. XVIII...
Definizione completa

Rotolamento

Avanzamento di un corpo per mezzo di un movimento di rotazione sec. XVII...
Definizione completa

Combattuto

1 Che si trova in uno stato di forte incertezza tra sentimenti o alternative contrastanti: essere, sentirsi c. tra il...
Definizione completa

Cacofonia

Imperfetto o stridente accostamento di suoni (contrapp. a eufonia) sec. XVI...
Definizione completa

Strapazzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimproverare duramente qlcu., trattarlo con asprezza SIN maltrattare: s. i giocatori 2 Usare qlco. senza averne...
Definizione completa

Espresso

Agg. 1 Formulato, esposto: concetti e. chiaramente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti