Caricamento...

Telefonia

Definizione della parola Telefonia

Ultimi cercati: Occupante - Orfico - Vaccino - Consustanziale - Equazione

Definizione di Telefonia

Telefonia

In partic. quello mediante il telefono || t. fissa, in cui i telefoni sono collegati tramite cavi | t. mobile, che utilizza una rete di telefoni cellulari • a. 1829
Sistema che consente di trasmettere a distanza la voce e altri segnali fonici
751     0

Altri termini

Tino

1 Recipiente simile a una grande botte ma di forma troncoconica, con apertura nella parte superiore...
Definizione completa

Degno

1 Che merita apprezzamento per determinate caratteristiche SIN meritevole: d. di lode, di fede 2 Con uso assol., che ha...
Definizione completa

Oppressore

Agg. Che esercita soprusi SIN dispotico: regime o. s.m. Chi opprime, sottopone a soprusi SIN tiranno: liberarsi dall'o. sec...
Definizione completa

Nume

1 lett. Presenza della divinità nel mondo...
Definizione completa

Preesistere

Esistere prima, risultare precedente a qlco.: grandi culture preesistevano allo sbarco di Colombo in America sec. XVIII...
Definizione completa

Orecchiare

Apprendere, conoscere qlco. superficialmente...
Definizione completa

Fiocco 1

1 Batuffolo di lana, cotone o altra fibra 2 Falda di neve 3 Annodatura costituita da almeno due cappi...
Definizione completa

Stregua

Maniera, misura, criterio, usato quasi solo nella loc. prep. alla s. di, allo stesso modo, con lo stesso criterio: ti...
Definizione completa

Distinguibile

Che si può individuare, riconoscere tra altre persone o cose: ragazza d. per la sua bellezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti