Caricamento...

Eiezione

Definizione della parola Eiezione

Ultimi cercati: Elettricista - Panteista - Populazionismo - Quadrare - Cardiografia

Definizione di Eiezione

Eiezione

[e-ie-zió-ne] s.f. [e-ie-zió-ne] s.f.
Espulsione di fluidi e talvolta anche di solidi sec. XVII
557     0

Altri termini

Filosofeggiare

Iron. Argomentare, ragionare da filosofo...
Definizione completa

Sanitario

Agg. 1 Che riguarda la sanità e la salute: assistenza s....
Definizione completa

Cantaro

Archeol. 1 Vaso con due anse che superano il bordo 2 Nelle basiliche paleocristiane, vasca per abluzioni posta nell'atrio sec...
Definizione completa

Sovrastruttura

1 Costruzione posta sopra un'altra che la sostiene...
Definizione completa

Comò

Cassettone, canterano sec. XVIII...
Definizione completa

Laudario

Libro contenente le laudi che si recitavano nelle confraternite a. 1912...
Definizione completa

Incrinatura

1 Fessura, lesione sottile che si produce in un materiale: i. del vetro 2 fig. Cedimento appena avvertibile dell'integrità di...
Definizione completa

Beneficenza

Aiuto economico a persone o comunità bisognose SIN assistenza, carità: fare b. o della b. festa, spettacolo di b., quelli...
Definizione completa

Bardo

1 Presso gli antichi popoli celti, cantore e poeta epico 2 estens. Vate: il b. della rivoluzione sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti