Caricamento...

Labilità

Definizione della parola Labilità

Ultimi cercati: Citazione - Concorrente - Ficcare - -cratico - Tricotomia

Definizione di Labilità

Labilità

[la-bi-li-tà] s.f. inv. [la-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che è poco consistente o precario: la l. dei beni di questo mondo l. mentale, condizione psicologica di chi è fragile, instabile sec. XIV
848     0

Altri termini

Svogliato

Agg. Che non ha voglia di fare qlco. o lo fa senza impegnarsi SIN indolente, negligente, apatico: impiegato, studente s...
Definizione completa

Interconnessione

1 Connessione reciproca tra fatti, fenomeni ecc. 2 tecn. Connessione tra due o più sistemi, come p.e. il collegamento...
Definizione completa

Eroismo

Valore e forza d'animo straordinari: l'e. dei militari e dei civili sec. XVIII...
Definizione completa

Sesta 1

1 mus. Intervallo di sei gradi della scala diatonica 2 lit. L'ora canonica, che cade a mezzogiorno...
Definizione completa

Conferma

1 Prova decisiva...
Definizione completa

Laringe

Anat. Primo tratto dell'apparato respiratorio, compreso tra la faringe e la trachea...
Definizione completa

Coltrice

Materasso, giaciglio sec. XII...
Definizione completa

Isterico

Agg. 1 med., psicoan. Proprio dell'isteria, causato da isteria: crisi, paralisi i. 2 Affetto da isteria: paziente i. 3 estens...
Definizione completa

Fontanile

1 geol. Sorgente di risorgiva 2 Vasca dove si abbevera il bestiame SIN abbeveratoio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti