Caricamento...

Partitocrazia

Definizione della parola Partitocrazia

Ultimi cercati: Ambrosia - Distogliere - Pontificare - Separatista - Girobussola

Definizione di Partitocrazia

Partitocrazia

[par-ti-to-cra-zì-a] s.f. [par-ti-to-cra-zì-a] s.f.
In senso spreg., regime politico basato sullo strapotere dei partiti a. 1950
546     0

Altri termini

Immondezza

1 Stato di sporcizia e, per estens., in usi region., spazzatura, immondizia 2 fig. Impurità, turpitudine, immoralità sec. XVI...
Definizione completa

Deflativo

Deflazionistico a. 1922...
Definizione completa

Chiudenda

1 Recinzione di siepi attorno a orti o campi 2 Serranda 3 Nelle buste, striscia adesiva per la chiusura sec...
Definizione completa

Tratteggio

Tecnica grafica e pittorica consistente nel tracciare brevi linee parallele e discontinue, in una successione più o meno fitta, per...
Definizione completa

Numismatico

Agg. Della numismatica, come scienza della classificazione delle monete: museo n. s.m. (f. -ca) Studioso o cultore di numismatica...
Definizione completa

Carpino

Vedi carpine...
Definizione completa

Compilare

1 Sistemare dati secondo un certo ordine: c. un elenco...
Definizione completa

Cromosoma

Biol. Ciascuno dei piccolissimi corpi a forma di bastoncello, contenuti nel nucleo delle cellule e costituiti da DNA e molecole...
Definizione completa

Scritturazione

1 comm. Registrazione di dati su libri contabili: s. degli incassi 2 Contratto d'ingaggio di un attore o di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti