Caricamento...

Partitocrazia

Definizione della parola Partitocrazia

Ultimi cercati: Eziopatogenesi - Partecipante - Pontificare - Puro - Parabordo

Definizione di Partitocrazia

Partitocrazia

[par-ti-to-cra-zì-a] s.f. [par-ti-to-cra-zì-a] s.f.
In senso spreg., regime politico basato sullo strapotere dei partiti a. 1950
523     0

Altri termini

Anacrusi

1 Nella metrica classica, la parte di verso che precede la prima arsi...
Definizione completa

Baldo

Molto sicuro di sé SIN fiero, coraggioso: i b. giovani sec. XIII...
Definizione completa

Stabilizzazione

Azione, provvedimento rivolti a rendere qlco. stabile, costante, equilibrato: s. della situazione economica, di un impiego a. 1928...
Definizione completa

Accidioso

Agg. Abulico, neghittoso: starsene inerte e a....
Definizione completa

Deicidio

Uccisione di una divinità sec. XIV...
Definizione completa

Droga Party

Festa in cui i partecipanti fanno anche uso di droghe a. 1970...
Definizione completa

Arbitrato

Dir. Decisione assunta da un soggetto privato (arbitro), cui le parti si rivolgono per risolvere una controversia in materia civile...
Definizione completa

Tentare

1 Provare, sperimentare, cercare di mettere in atto qlco.: t. una cura...
Definizione completa

Sfigurato

Deformato, deturpato nell'aspetto: volto s. dalla malattia, dall'ira sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti