Caricamento...

Partitocrazia

Definizione della parola Partitocrazia

Ultimi cercati: Salutare 2 - Sbarco - Separatista - Serra 2 - Sprezzo

Definizione di Partitocrazia

Partitocrazia

[par-ti-to-cra-zì-a] s.f. [par-ti-to-cra-zì-a] s.f.
In senso spreg., regime politico basato sullo strapotere dei partiti a. 1950
573     0

Altri termini

Violino

1 mus. Strumento musicale a quattro corde e ad arco...
Definizione completa

Maxischermo

Schermo televisivo di grandi dimensioni, per lo più situato in locali pubblici a. 1987...
Definizione completa

Fenoplasto

Chim. Prodotto derivato dalla condensazione del fenolo con la formaldeide a. 1956...
Definizione completa

Polo 2

Sport. Gioco che si svolge tra due squadre composte da quattro cavalieri che cercano di colpire, con un'apposita mazza, una...
Definizione completa

Fumare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di soggetto umano, essere dedito al fumo f. come un turco, moltissimo 2...
Definizione completa

Taleggio

Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918...
Definizione completa

Girone

1 Largo cerchio...
Definizione completa

Prepotere

Potere eccessivo, strapotere a. 1849...
Definizione completa

Meningococco

Med. Agente patogeno che provoca la meningite a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti