Manicheo
Definizione della parola Manicheo
Ultimi cercati: Decalitro - Digiuno 1 - Work-in - Achenio - Preesistente
Definizione di Manicheo
Manicheo
[ma-ni-chè-o] agg. s. [ma-ni-chè-o] agg. s.
agg. 1 Di Mani e del manicheismo: dottrina m. 2 estens. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto contrasto il bene e il male s.m. (f. -a) 1 Sostenitore, seguace del manicheismo: le scelte dei m. 2 estens. Chi accentua le differenze di opinioni, teorie, posizioni ecc., ritenendole inconciliabili sec. XIV
Altri termini
Chiavica
1 Fogna 2 fig. Ricettacolo di brutture fisiche o morali 3 fig. Persona ingorda sec. XIV...
Definizione completa
Sgualdrina
Spreg. Donna dal comportamento immorale, sessualmente impudica e disonesta SIN donnaccia, prostituta...
Definizione completa
Necton
Biol., zool. L'insieme degli animali capaci di muoversi attivamente nell'acqua a. 1927...
Definizione completa
Affiliando
Agg. dir. Che è in procinto di essere affiliato s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg. a. 1970...
Definizione completa
Schermografia
Med. In radiologia, tecnica che consente di fotografare un'immagine riprodotta sullo schermo fluorescente di un apparecchio a raggi X...
Definizione completa
Neuro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nella terminologia medica, nei quali indica relazione con i nervi o con il sistema...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216