Caricamento...

Manicheo

Definizione della parola Manicheo

Ultimi cercati: Assecondare - Achenio - Sopravvivere - Stereoscopia - Terminal

Definizione di Manicheo

Manicheo

[ma-ni-chè-o] agg. s. [ma-ni-chè-o] agg. s.
agg. 1 Di Mani e del manicheismo: dottrina m. 2 estens. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto contrasto il bene e il male s.m. (f. -a) 1 Sostenitore, seguace del manicheismo: le scelte dei m. 2 estens. Chi accentua le differenze di opinioni, teorie, posizioni ecc., ritenendole inconciliabili sec. XIV
577     0

Altri termini

Legato 2

1 Rappresentante del Vaticano presso un governo straniero 2 Nell'antica Roma, inviato del senato o dell'imperatore con incarichi ufficiali sec...
Definizione completa

Narghilè

Nei paesi musulmani, la pipa con cui si fumano le foglie di tabacco, costituita da un fornelletto e da una...
Definizione completa

Postale

Agg. Della posta: ufficio, servizio p....
Definizione completa

Cassiere

Impiegato responsabile delle operazioni effettuate alla cassa...
Definizione completa

Inossidabile

1 Che non è soggetto a ossidazione: acciaio i. 2 fig. scherz. Che è sempre nella forma migliore e non...
Definizione completa

Sicché

Antiq. (spec. in grafia disgiunta) In modo che, affinché: “muovasi la Capraia e la Gorgona,/e faccian siepe all'Arno,/sì...
Definizione completa

Tavella

In edilizia, laterizio a fori, adatto per soffittature sec. XIV...
Definizione completa

Spione

Fam. Chi ha l'abitudine di fare la spia sec. XV...
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti