Manicheo
Definizione della parola Manicheo
Ultimi cercati: Citiso - Minitower - Programmista - Scannerizzare - Setacciare
Definizione di Manicheo
Manicheo
[ma-ni-chè-o] agg. s. [ma-ni-chè-o] agg. s.
agg. 1 Di Mani e del manicheismo: dottrina m. 2 estens. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto contrasto il bene e il male s.m. (f. -a) 1 Sostenitore, seguace del manicheismo: le scelte dei m. 2 estens. Chi accentua le differenze di opinioni, teorie, posizioni ecc., ritenendole inconciliabili sec. XIV
Altri termini
Verticalizzazione
1 In campo industriale, organizzazione basata sull'integrazione verticale 2 Nel calcio, azione veloce, con lancio della palla in profondità a...
Definizione completa
Tramontare
Detto di corpi celesti, scomparire oltre l'orizzonte SIN calare: il sole è tramontato...
Definizione completa
Antigelo
Agg. Che impedisce od ostacola il congelamento s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1968...
Definizione completa
Esibizionista
1 Chi ha la tendenza a mettersi in mostra 2 psicol. Chi è affetto da esibizionismo a. 1892...
Definizione completa
Carico 1
1 Che porta un peso, che è pieno di qlco.: un camion c. di cemento 2 fig. Oberato, oppresso...
Definizione completa
Soffietto
1 Mantice a mano di piccole dimensioni per ravvivare il fuoco o soffiare polveri di vario tipo 2 Involucro che...
Definizione completa
Lavandaia
1 Donna che per mestiere (molto comune nel passato) lavava la biancheria altrui 2 In similitudini e usi fig., persona...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488