Caricamento...

Manicheo

Definizione della parola Manicheo

Ultimi cercati: Cobra - Scannerizzare - Citiso - Ebullioscopia - Flebotomia

Definizione di Manicheo

Manicheo

[ma-ni-chè-o] agg. s. [ma-ni-chè-o] agg. s.
agg. 1 Di Mani e del manicheismo: dottrina m. 2 estens. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto contrasto il bene e il male s.m. (f. -a) 1 Sostenitore, seguace del manicheismo: le scelte dei m. 2 estens. Chi accentua le differenze di opinioni, teorie, posizioni ecc., ritenendole inconciliabili sec. XIV
602     0

Altri termini

Sciacallaggio

1 Furto, saccheggio di luoghi e persone colpiti da calamità naturali, disgrazie ecc. 2 estens. Azione cinica compiuta a danno...
Definizione completa

Superstizione

1 Credenza irrazionale, spesso dettata da ignoranza o da paura, in forze occulte ritenute portatrici di influenze perlopiù negative...
Definizione completa

Sospiroso

1 Che sospira abitualmente 2 fig. Triste, malinconico: i s. personaggi del melodramma...
Definizione completa

Sfornare

1 Togliere un cibo dal forno: s. la torta 2 fig. Produrre qlco. in grande quantità e in breve tempo:...
Definizione completa

Logoro

1 Consumato dall'uso o dal tempo SIN consunto: scarpe l. 2 Stanco, estenuato, sfinito: salute ormai l. 3 fig. Che...
Definizione completa

Comandato

1 Prescritto feste c., quelle in cui la Chiesa fa obbligo al fedele di andare a messa 2 burocr. Di...
Definizione completa

Portaerei

S.f. Nave militare attrezzata per il trasporto, il decollo e l'atterraggio di aerei da caccia e da ricognizione s...
Definizione completa

Galattagogo

Agg. med. Che aumenta la secrezione del latte nelle donne e negli animali: farmaco g. s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Coronarico

Med. Che riguarda le coronarie: insufficienza c. a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti