Caricamento...

Telecronaca

Definizione della parola Telecronaca

Ultimi cercati: Ospedale - Bicentenario - Calligramma - Contrammiraglio - Quaresimale

Definizione di Telecronaca

Telecronaca

[te-le-crò-na-ca] s.f. ( pl. -che) [te-le-crò-na-ca] s.f. ( pl. -che)
Ripresa di un avvenimento, spec. sportivo, per mezzo di una telecamera e sua trasmissione mediante gli impianti televisivi, accompagnata dal commento di un cronista: t. (in) diretta, in differita a. 1954
735     0

Altri termini

Kart

Go-kart a. 1963...
Definizione completa

Emolinfa

Zool. Liquido circolante negli invertebrati a. 1912...
Definizione completa

Parete

1 Struttura verticale che delimita spazi contigui, soprattutto in edilizia SIN muro: le p. della stanza p. esterna, quella che...
Definizione completa

Fariseo

1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona...
Definizione completa

Rimandato

Agg. Un tempo, studente che doveva sostenere gli esami di riparazione s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1940...
Definizione completa

Subornare

Dir. Corrompere con promesse e offerte di denaro un testimone o un perito: s. un teste perché dichiari il falso...
Definizione completa

Parata 2

1 Rassegna, sfilata solenne in occasione di ricorrenze o celebrazioni: p. militare...
Definizione completa

Carboneria

Società segreta rivoluzionaria, di ideologia liberale, sorta nel Regno di Napoli durante la Restaurazione a. 1820...
Definizione completa

Apporre

Mettere qlco. su altro, aggiungere qlco. ad altro: a. una lapide sulla casa del poeta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti