Caricamento...

Telecronaca

Definizione della parola Telecronaca

Ultimi cercati: Carnallite - Apicoltura - Conteggio - Dividere - Spauracchio

Definizione di Telecronaca

Telecronaca

[te-le-crò-na-ca] s.f. ( pl. -che) [te-le-crò-na-ca] s.f. ( pl. -che)
Ripresa di un avvenimento, spec. sportivo, per mezzo di una telecamera e sua trasmissione mediante gli impianti televisivi, accompagnata dal commento di un cronista: t. (in) diretta, in differita a. 1954
672     0

Altri termini

Dattiloscritto

Agg. Scritto a macchina: articolo, testo d. s.m. Nel sign. dell'agg.: i d. non saranno restituiti a. 1931...
Definizione completa

Boom

Onom. Voce che imita il rumore di uno scoppio, spec. nel l. dei fumetti SIN bum s.m. inv. (o...
Definizione completa

Libare

Fare un brindisi...
Definizione completa

Penta-

Primo elemento di composti dotti nei quali significa “cinque” (pentagono, pentagramma)...
Definizione completa

Ammobiliamento

Arredamento di un'abitazione, di un ufficio sec. XVII nel sign. di “servizio di argenteria”...
Definizione completa

Riscaldata

Scaldata rapida o alla meglio a. 1940...
Definizione completa

Giurì

Giuria, usato solo in alcune locc. g. d'onore, specie di tribunale privato che ha il compito di valutare il comportamento...
Definizione completa

Saponaria

1 Pianta erbacea con grosse radici contenenti saponina 2 Polvere o liquido per detergere e sgrassare, derivato dalla radice della...
Definizione completa

Valutare

1 Determinare il valore commerciale di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti