Definizione di Predicativo
Predicativo
Piero è nervoso) o all'ogg. (lo hanno eletto sindaco) | frase p., frase, spec. esclamativa, che, anche senza verbo o altri costituenti, esprime la parte più significativa del predicato (p.e.: che mat
In logica e in grammatica, relativo al predicato, che costituisce un predicato verbi p., verbi che, a differenza di quelli copulativi, hanno un sign. compiuto anche da soli (p.e. piove), con il sogg. (come Nino sbadiglia) o con altri argomenti (ne parlerai con gli amici) | complemento p. del soggetto o dell'oggetto, l'elemento nominale (sostantivo, aggettivo, pronome) che completa il verbo e si riferisce al sogg. (Gino arrivò trafelato
Altri termini
Confessare
V.tr. [sogg-v-arg] relig. Detto del sacerdote, raccogliere la confessione di un fedele: il sacerdote ha confessato tutti i bambini...
Definizione completa
Anatomico
1 Relativo all'anatomia sala a., quella in cui c'è il tavolo a., sul quale si eseguono le dissezioni 2 Modellato...
Definizione completa
Agghindato
Che è vestito con particolare studio e vistosa eleganza: una signora a. da gran sera a. 1863...
Definizione completa
Desto
Che è sveglio, che non dorme sogno o son desto?, interrogazione retorica che si rivolge a se stessi per esprimere...
Definizione completa
Abitante
(anche f.) Chi abita in un luogo SIN residente: una città di 800 ...
Definizione completa
Titano
1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, ciascuno dei sei giganti figli di Urano che si ribellarono al potere del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216