Caricamento...

Tavoliere

Definizione della parola Tavoliere

Ultimi cercati: Appuntito - Bismuto - Edificabile - Garibaldino - Mitteleuropeo

Definizione di Tavoliere

Tavoliere

[ta-vo-liè-re] s.m. [ta-vo-liè-re] s.m.
geogr. Ampia zona pianeggiante, ad altitudine non elevata: il t. delle Puglie a. 1831
819     0

Altri termini

Ravvedersi

[sogg-v] Riconoscere di aver agito male e correggersi: dopo tanti sbagli, si è ravveduto sec. XIII...
Definizione completa

Raspollo

Piccolo grappolo d'uva con pochi acini sec. XIV...
Definizione completa

Kinderheim

Luogo in cui, a pagamento, si ospitano e si sorvegliano i bambini a. 1963...
Definizione completa

Lamia

1 Nelle antiche credenze popolari, mostro con corpo di serpente e volto di donna che succhia il sangue dei bambini...
Definizione completa

Inopia

Povertà, indigenza sec. XIV...
Definizione completa

Incoraggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Animare, confortare qlcu....
Definizione completa

Nodoso

Che presenta molti nodi, pieno di nodi: tronco n....
Definizione completa

Accapponare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Castrare un gallo per farlo ingrassare 2 Con costr. causativa, nell'espressione far accapponare la pelle, far...
Definizione completa

Antitesi

1 ret. Accostamento di concetti o parole di sign. opposto 2 filos. Affermazione contrapposta a un'altra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti