Caricamento...

Moralizzatore

Definizione della parola Moralizzatore

Ultimi cercati: Birignao - Cacca - Elettro - Piramidone - Pollastra

Definizione di Moralizzatore

Moralizzatore

[mo-ra-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [mo-ra-liz-za-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che induce a conformare atteggiamenti, comportamenti ecc. ai principi morali: una campagna m. contro la droga s.m. (anche al f.) Educatore, censore: m. dei costumi a. 1841
730     0

Altri termini

Ingranamento

1 Incastro tra i denti degli ingranaggi 2 fig. Avvio di un'attività 3 mecc. Grippaggio a. 1918...
Definizione completa

Batacchio

1 Pertica per bacchiare SIN bacchio 2 Battaglio delle campane SIN batocchio 3 Elemento metallico, di foggia varia, usato per...
Definizione completa

Mefite

Cattivo odore emanato dalle acque solforose o corrotte sec. XVI...
Definizione completa

Arnese

1 Attrezzo, strumento da lavoro SIN utensile: a. da lavoro 2 fam. Oggetto di cui si ignora la funzione e...
Definizione completa

Bagnomaria

Usato solo nella loc. a b., per indicare la cottura o il riscaldamento dei cibi in un recipiente immerso in...
Definizione completa

Liana

Pianta rampicante a fusto sottile e allungato, tipica delle foreste equatoriali e tropicali, che si intreccia ad altre piante formando...
Definizione completa

Esitare

[sogg-v] Indugiare prima di fare qlco.: rispose senza e. [sogg-v-prep.arg] Essere indecisi, incerti su qlco.: e. nella...
Definizione completa

Cerino

Fiammifero corto con il gambo di cotone o di carta, spalmato di cera a. 1803...
Definizione completa

Pagliericcio

Grosso sacco riempito di paglia, foglie secche ecc. usato come materasso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti