Caricamento...

Centralismo

Definizione della parola Centralismo

Ultimi cercati: Ronzino - Attraente - Pozzo - Radicale - Maltasi

Definizione di Centralismo

Centralismo

[cen-tra-lì-smo] s.m. [cen-tra-lì-smo] s.m.
Teoria e prassi che assegnano un ruolo politico e amministrativo predominante alle istituzioni nazionali rispetto agli enti locali a. 1872
890     0

Altri termini

Filosofico

Proprio della filosofia o del filosofoavv. filosoficamente 1. Con valore frasale, dal punto di vista f.: impostare un argomento...
Definizione completa

Altruista

Chi si comporta con altruismo Anche in funzione di agg. a. 1897...
Definizione completa

Psicologismo

1 filos. Qualsiasi indirizzo filosofico che assume come fondamento la coscienza individuale e che in essa ricerca i criteri per...
Definizione completa

Padrigno

Vedi patrigno...
Definizione completa

Salumaio

Salumiere sec. XVIII...
Definizione completa

Accessibile

1 Di facile accesso SIN agibile: una strada non a. con l'auto 2 fig. In senso econ., abbordabile, modesto: un...
Definizione completa

Sfarinato

Agg. 1 Ridotto in farina o in polvere: ceci s. 2 Che ha scarsa consistenza: mele mature e s. s...
Definizione completa

Infra-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “sotto”, “al di sotto” (infrarosso)...
Definizione completa

Réclame

1 Propaganda commerciale, pubblicità 2 Ogni forma che diffonde il messaggio pubblicitario (cartellone, opuscolo, spot televisivo ecc.): le r...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti