Caricamento...

Centralismo

Definizione della parola Centralismo

Ultimi cercati: Collegamento - Curia - Convivente - Endocrinologia - Fondato

Definizione di Centralismo

Centralismo

[cen-tra-lì-smo] s.m. [cen-tra-lì-smo] s.m.
Teoria e prassi che assegnano un ruolo politico e amministrativo predominante alle istituzioni nazionali rispetto agli enti locali a. 1872
854     0

Altri termini

Patta 4

Colpo dato con la mano aperta, in partic. sulla spalla SIN pacca...
Definizione completa

Bu 2

Voce esprimente disapprovazione verso qlcu. che parla o si esibisce Anche in funzione di s.m. inv. a. 1929...
Definizione completa

Unicorno

Agg. Che presenta un solo corno, riferito ad animali s.m. 1 Liocorno, animale mitico, immaginato come un cavallo recante...
Definizione completa

Allettante

Che alletta, invoglia, interessa SIN invitante, affascinante: un'offerta a. sec. XVIII...
Definizione completa

Arteria

1 anat. Vaso sanguigno tubolare, elastico, lungo il quale il sangue scorre dal cuore verso la periferia: a. femorale 2...
Definizione completa

Accentramento

1 Concentramento di più persone o cose in un luogo 2 Tendenza alla concentrazione dei poteri e delle funzioni SIN...
Definizione completa

Tumefatto

Med. Gonfio, ingrossato: volto t. sec. XIV...
Definizione completa

Espletare

Burocr. Portare a termine una mansione SIN assolvere: e. le pratiche, un incarico a. 1815...
Definizione completa

Ammazzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere un essere vivente in maniera cruenta SIN assassinare: a. un ladro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti