Caricamento...

Centralismo

Definizione della parola Centralismo

Ultimi cercati: Minitower - Cardio- - Sottoelencato - Libertino - Verniciatore

Definizione di Centralismo

Centralismo

[cen-tra-lì-smo] s.m. [cen-tra-lì-smo] s.m.
Teoria e prassi che assegnano un ruolo politico e amministrativo predominante alle istituzioni nazionali rispetto agli enti locali a. 1872
929     0

Altri termini

Limpidità

Limpidezza, chiarezza sec. XVI...
Definizione completa

Poroso

Che presenta pori o cavità: materiale p. sec. XV...
Definizione completa

Prescrittibile

Dir. Soggetto a prescrizione: reato p. sec. XVII...
Definizione completa

Fortunello

Scherz. Persona particolarmente fortunata a. 1935...
Definizione completa

Restitutivo

Atto a restituire alla condizione originaria: chirurgia plastica r. sec. XVI...
Definizione completa

Offesa

1 Danno morale che si arreca a una persona con atti o con parole...
Definizione completa

Onerare

Gravare qlcu. di obblighi...
Definizione completa

Gallego

Agg. Della Galizia, regione della penisola iberica s.m. (f. -ga) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Geostazionario

Di satellite artificiale che ruota attorno alla Terra nel suo stesso verso e con uguale velocità angolare, in modo da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti