Caricamento...

Traffico

Definizione della parola Traffico

Ultimi cercati: Sostantivo - Africo - Mastello - Ghingheri - Lipotimia

Definizione di Traffico

Traffico

[tràf-fi-co] s.m. ( pl. -ci) [tràf-fi-co] s.m. ( pl. -ci)
1 Commercio, più freq. con accezione negativa: t. di droga 2 Movimento di mezzi di trasporto, con i passeggeri e le merci trasportate: t. aereo, ferroviario, marittimo 3 Movimento dei pedoni e spec. dei veicoli che transitano e passano per una strada o in una città: zona chiusa al t. 4 Insieme delle trasmissioni attraverso i canali della posta, del telegrafo e del telefono: il t. telefonico si concentra in determinate ore del giorno sec. XIV
672     0

Altri termini

Calamitoso

Che porta, annuncia sventure, lutti: tempi c. sec. XIV...
Definizione completa

Questuare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Chiedere l'elemosina...
Definizione completa

Canter

Sport. Nell'ippica, moderato galoppo di riscaldamento prima di una gara...
Definizione completa

Centennio

Periodo di cento anni SIN secolo a. 1869...
Definizione completa

Transiberiano

Che attraversa la Siberia: ferrovia t. a. 1905...
Definizione completa

Imbrifero

Geogr. Di terreno, di zona, in cui si raccolgono le acque piovane: bacino i. sec. XV...
Definizione completa

Funambolesco

Funambolico a. 1926...
Definizione completa

Lappatura

Mecc. Levigatura di superfici metalliche, pietre preziose e sim. effettuata con polveri abrasive a. 1957...
Definizione completa

Monastero

1 Costruzione adibita ad abitazione o gruppo di edifici in cui risiede stabilmente una comunità di monaci o di monache...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti