Caricamento...

Tannino

Definizione della parola Tannino

Ultimi cercati: Gnu - Fanciullesco - Suffisso - Incorruttibile - Truccatore

Definizione di Tannino

Tannino

[tan-nì-no] s.m. [tan-nì-no] s.m.
chim. Classe di composti che si ricavano dalla corteccia di alcuni alberi, che hanno largo uso in conceria e in tintoria come mordenti per i colori e in medicina come astringenti a. 1829
504     0

Altri termini

Ecolalia

1 Abitudine di ripetere, parlando, una o più parole della stessa frase: l'ho detto io, l'ho detto 2 med. Disturbo...
Definizione completa

Padronanza

1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande...
Definizione completa

Rimbalzello

Gioco consistente nel lanciare una pietra piatta sul pelo dell'acqua in modo da farla rimbalzare a. 1842...
Definizione completa

Arroganza

Atteggiamento insolente di superiorità SIN tracotanza...
Definizione completa

Viavai

1 Movimento incessante e caotico di persone o veicoli che vanno e vengono 2 Moto alternato di organi meccanici: il...
Definizione completa

Idropinoterapia

Med. Cura consistente nell'assunzione di acque minerali a. 1963...
Definizione completa

Antroponimo

Nome proprio di persona a. 1950...
Definizione completa

Prenotazione

Impegno a occupare e diritto ad aver riservato un posto in una struttura ricettiva, su un mezzo di trasporto ecc...
Definizione completa

Intimità

1 Condivisione dei pensieri e dei sentimenti più personali e segreti SIN confidenza, familiarità: essere in i. con qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti