Caricamento...

Tannino

Definizione della parola Tannino

Ultimi cercati: Baraccone - Cinerario - Creolo - Ortodromia - Paninaro

Definizione di Tannino

Tannino

[tan-nì-no] s.m. [tan-nì-no] s.m.
chim. Classe di composti che si ricavano dalla corteccia di alcuni alberi, che hanno largo uso in conceria e in tintoria come mordenti per i colori e in medicina come astringenti a. 1829
527     0

Altri termini

Perire

Morire, spec. per cause accidentali: p. in un incendio sec. XIII...
Definizione completa

Colbacco

Berretto di pelliccia in uso presso varie popolazioni russe e asiatiche sec. XVII...
Definizione completa

Divulgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere pubblica o nota una notizia SIN diffondere: d. un segreto 2 Spiegare concetti difficili in...
Definizione completa

Ricoperto

Coperto completamente di qlco.: dolce r. di cioccolato...
Definizione completa

Fiducioso

Tranquillo, speranzoso: attendo f. l'esito del mio esameavv. fiduciosamente, in modo f. a. 1861...
Definizione completa

Scorreria

Incursione sul territorio nemico per depredare o devastare: le s. delle popolazioni barbariche...
Definizione completa

Polisillabico

Ling. Che è formato da più sillabe: parola p. a. 1886...
Definizione completa

Fungibile

Che può essere sostituito con altra cosa della stessa qualità e quantità SIN intercambiabile a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti