Caricamento...

Tannino

Definizione della parola Tannino

Ultimi cercati: Bocca - Panzanella - Pomolo - Pranzare - Pingue

Definizione di Tannino

Tannino

[tan-nì-no] s.m. [tan-nì-no] s.m.
chim. Classe di composti che si ricavano dalla corteccia di alcuni alberi, che hanno largo uso in conceria e in tintoria come mordenti per i colori e in medicina come astringenti a. 1829
553     0

Altri termini

Esoso

1 Avaro, gretto: un negoziante e. 2 Eccessivo, sproporzionato: prezzo e. sec. XV...
Definizione completa

Postoperatorio

Che segue a un'operazione chirurgica: decorso p. a. 1954...
Definizione completa

Parziario

Dir. Distribuito in una o più parti: clausola, obbligazione p. sec. XVII...
Definizione completa

Frac

Abito maschile da cerimonia nero con falde a coda di rondine SIN marsina sec. XVIII...
Definizione completa

Dispiegare

V.tr. [sogg-v-arg] Distendere qlco., svolgerlo: d. le ali d. il volo, spiccarlo dispiegarsi v.rifl. [sogg-v] Stendersi a vista...
Definizione completa

Enunciato

1 Ciò che viene esposto, formulato in modo chiaro e sintetico: e. di un problema di matematica 2 In logica...
Definizione completa

Termoforo

Apparecchio produttore di calore usato a scopi terapeutici, da applicare sulle zone doloranti del corpo a. 1894...
Definizione completa

Dirigere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Rivolgere qlco. in una direzione SIN indirizzare: d. la mira verso il basso, più in...
Definizione completa

Presto

Avv. (si contrappone a tardi) 1 Tra breve, dopo poco tempo: torno p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti