Caricamento...

Padronanza

Definizione della parola Padronanza

Ultimi cercati: Celidonia - Liquidazione - Cul-de-sac - Esemplificare - Osteocita

Definizione di Padronanza

Padronanza

[pa-dro-nàn-za] s.f. [pa-dro-nàn-za] s.f.
1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande competenza, conoscenza perfetta di un argomento, di una materia ecc. sec. XVII
727     0

Altri termini

Qua 2

Onom. Voce che riproduce, perlopiù ripetuta, il verso caratteristico delle oche o delle anatre s.m. inv. Il verso stesso...
Definizione completa

Cadenzato

Che segue la cadenza SIN scandito, ritmato: il passo c. dei soldatiavv. cadenzatamente, in modo c. a. 1830...
Definizione completa

Incasso

1 Incassatura, sia come cavità predisposta ad accogliere qlco. sia come sistemazione in essa da i., predisposto per essere sistemato...
Definizione completa

Serpentario 2

Locale di istituti scientifici destinato all'allevamento e allo studio dei serpenti a. 1965...
Definizione completa

Biochip

Inform. Circuito base per computer che presenta anche elementi organici a. 1989...
Definizione completa

Rurale

Della campagna: edilizia, popolazione r. sec. XVI...
Definizione completa

Corso 2

Agg. Della Corsica: dialetti c. s.m. (f. -sa) Nativo, abitante della Corsica sec. XIV...
Definizione completa

Temporalesco

Di, da temporale: cielo t. a. 1891...
Definizione completa

Euforia

1 Sensazione di ottimismo, di contentezza dovuta a una buona condizione psicofisica o all'assunzione di farmaci, droghe o alcol SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti