Caricamento...

Padronanza

Definizione della parola Padronanza

Ultimi cercati: Homeless - Romantico - Santo - Croissant - Ebraismo

Definizione di Padronanza

Padronanza

[pa-dro-nàn-za] s.f. [pa-dro-nàn-za] s.f.
1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande competenza, conoscenza perfetta di un argomento, di una materia ecc. sec. XVII
749     0

Altri termini

Cappero

Pianta arbustiva spontanea, con foglie ovali semplici, frutto a bacca...
Definizione completa

Ammiccamento

1 Ammicco 2 fisiol. Ritmica chiusura delle palpebre a. 1892...
Definizione completa

Soggettivo

1 Che riflette il modo di essere e di pensare del soggetto...
Definizione completa

Veterano

1 Nell'esercito romano, soldato che veniva congedato dopo un lungo servizio, ma che poteva essere richiamato in caso di necessità...
Definizione completa

Concentrato

Agg. 1 Radunato in un solo luogo: soldati c. in caserma 2 fig. Intento, assorto in un pensiero: studente c...
Definizione completa

Edonista

Seguace dell'edonismo In funzione di agg., edonistico a. 1927...
Definizione completa

Scaletta

1 Sintesi ordinata degli argomenti da trattare in un discorso o in una lezione...
Definizione completa

Serraglio 2

1 Nei paesi islamici, complesso residenziale adibito a sede di governo o a residenza di un principe 2 Impropriamente, harem...
Definizione completa

Fatterello

Avvenimento di scarsa importanza sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti