Caricamento...

Padronanza

Definizione della parola Padronanza

Ultimi cercati: Cubista - Domenica - Rock star - Romantico - Marocchino 2

Definizione di Padronanza

Padronanza

[pa-dro-nàn-za] s.f. [pa-dro-nàn-za] s.f.
1 Capacità di controllare, di tenere a freno soprattutto se stessi SIN dominio: perdere la p. di sé 2 Grande competenza, conoscenza perfetta di un argomento, di una materia ecc. sec. XVII
707     0

Altri termini

Allergologo

Med. Medico specializzato nella cura delle allergie a. 1974...
Definizione completa

Divino

Agg. 1 Di Dio: la d. provvidenza...
Definizione completa

Sterno

Anat. Osso lungo e appiattito, situato nella parte anteriore e mediana del torace, con cui si articolano le clavicole e...
Definizione completa

Cartoncino

1 Tipo di carta di maggiore spessore, peso, e di buona qualità 2 Biglietto in c., usato per auguri, corrispondenza...
Definizione completa

Entrambi

Agg. Tutti e due, sempre premesso al s. accompagnato dall'art. determ.: sentire e. le versioni pron. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Pressoché

Quasi: un poeta p. sconosciuto sec. XIII...
Definizione completa

Collidere

[sogg-v] Detto di due o più soggetti, scontrarsi...
Definizione completa

Velocizzazione

L'atto di imprimere un'accelerazione a. 1966...
Definizione completa

Spalare

Togliere via qlco. con la pala: s. la neve sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti