Suppletivo
Definizione della parola Suppletivo
Ultimi cercati: Segnato - Vezzoso - Abboccare - Affamare - Gallomania
Definizione di Suppletivo
Suppletivo
[sup-ple-tì-vo] agg. [sup-ple-tì-vo] agg.
Integrativo, supplementare: prova s. elezioni s., per il ballottaggio fra i candidati risultati primi alle precedenti votazioni | ling. forme s., forme di radice etimologica diversa che entrano a far parte di uno stesso paradigma verbale (p.e. vado e andiamo nel paradigma di andare) o in una serie derivata rispetto al vocabolo base (p.e. fluviale rispetto a fiume) sec. XVIII
Altri termini
Preminenza
Superiorità in un determinato campo d'azione o su qlcu. SIN predominio, supremazia: avere la p. in campo economico, sui colleghi...
Definizione completa
Irregolarità
1 Carattere di ciò che, in qualsiasi ambito, si discosta dalla norma SIN anomalia: i. di comportamento 2 estens. Atto...
Definizione completa
Cirrotico
Agg. med. Di persona od organo affetti da cirrosi: fegato c. s.m. (f. -ca) Persona affetta da cirrosi a...
Definizione completa
Uguale
Agg. 1 Che ha le stesse caratteristiche e proprietà di un'altra cosa o persona con cui viene messo a confronto...
Definizione completa
Emporio
1 Centro di attività mercantili che costituisce un polo economico per intere aree geografiche: i porti di Venezia e Genova...
Definizione completa
Zircone
Min. Silicato di zirconio, presente in natura in cristalli di vario colore, alcuni usati in oreficeria come gemme a. 1828...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080