Struttura
Definizione della parola Struttura
Ultimi cercati: Elettrodo - Monoatomico - Parlamentare 2 - Ribalderia - Patois
Definizione di Struttura
Struttura
[strut-tù-ra] s.f. [strut-tù-ra] s.f.
1 Complesso degli elementi costitutivi di un organismo, di una costruzione o di un sistema considerati nei loro rapporti, nella reciproca interdipendenza: s. del sistema solare, di una cellula 2 Insieme degli elementi portanti che costituiscono l'ossatura o l'intelaiatura di qlco.: s. di un edificio s. portanti, nella tecnica delle costruzioni, gli elementi che hanno una funzione di sostegno 3 estens. Area, edificio, impianto attrezzati per lo svolgimento di una particolare attività: s. scolastica, ospedaliera, carceraria 4 econ. Insieme dei rapporti di base di un sistema economico sec. XV
Altri termini
Sebo
Anat. Secrezione grassa delle ghiandole sebacee, che ha la funzione di ammorbidire e di difendere l'epidermide dall'aggressione degli agenti esterni...
Definizione completa
Freudiano
Agg. Di Sigmund Freud (1856-1939), iniziatore della psicoanalisi, a lui relativo...
Definizione completa
Pinzare
1 Unire due o più oggetti con punti metallici, usando la pinzatrice: p. due fogli 2 region. Detto di un...
Definizione completa
Tantomeno
Ancor meno, a maggior ragione no, dopo una negazione: non mi piace questo e t. quello sec. XVIII...
Definizione completa
Rientranza
1 Parte rientrante di un profilo rettilineo o di una superficie 2 tip. Riga portata in dentro rispetto al margine...
Definizione completa
Toga
1 Nell'antica Roma, mantello che si portava sopra la tunica 2 Sopravveste nera, con maniche molto larghe, indossata dagli avvocati...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996