Caricamento...

Straripamento

Definizione della parola Straripamento

Ultimi cercati: Allucinare - Preposizionale - Scaltro - Timorato - Gineco-

Definizione di Straripamento

Straripamento

[stra-ri-pa-mén-to] s.m. [stra-ri-pa-mén-to] s.m.
Riferito a fiumi, atto di traboccare oltre le rive o gli argini SIN tracimazione a. 1811
436     0

Altri termini

Fungere

Detto di persona, agire, operare provvisoriamente in un dato ruolo o funzione facendo le veci di un altro: il professore...
Definizione completa

Turpiloquio

Linguaggio osceno, blasfemo sec. XIV...
Definizione completa

Archiatra

Primo medico di una corte SIN protomedico: a. pontificio sec. XVIII...
Definizione completa

Rileggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Leggere nuovamente e più attentamente un testo: r. un compito in classe 2 Reinterpretare un'opera letteraria...
Definizione completa

Lustrata

1 Lucidatura fatta in una volta sola e velocemente: dare una bella l. alle scarpe 2 fig. Atto o discorso...
Definizione completa

Silenziatore

Dispositivo che riduce la rumorosità di un motore o di un meccanismo...
Definizione completa

Cotonina

Tessuto leggero di cotone sec. XVII...
Definizione completa

Fratina

1 Acconciatura dei capelli con frangetta simile a quella dei frati 2 Tavolo allungato di forma rettangolare a. 1892...
Definizione completa

Abbaino

1 Finestrella che dà luce al sottotetto SIN lucernario 2 estens. Mansarda, sottotetto sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti