Caricamento...

Sconcertare

Definizione della parola Sconcertare

Ultimi cercati: Sconcio - Sociologico - Stazione - Stearina - Saccheggiatore

Definizione di Sconcertare

Sconcertare

[scon-cer-tà-re] v. (sconcèrto ecc.) [scon-cer-tà-re] v. (sconcèrto ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare o impedire lo svolgimento di qlco. SIN sconvolgere: s. un piano 2 fig. Causare in qlcu. sconcerto o una forte impressione SIN turbare, disorientare: la tua decisione ci ha sconcertati sconcertarsi v.rifl. [sogg-v] Rimanere turbato, perplesso sec. XVII
772     0

Altri termini

Stufo

Nel l. fam., stanco, seccato, infastidito: essere s. di qlco. sec. XVI...
Definizione completa

Frenasterzo

Mecc. In alcune motociclette da corsa, dispositivo per bloccare il manubrio a. 1956...
Definizione completa

Arancera

Vedi aranciera...
Definizione completa

Complicità

1 Partecipazione diretta o indiretta a un'azione illecita: c. in un reato 2 Sostegno, aiuto dato in un'azione riprovevole SIN...
Definizione completa

Misurato

1 Contenuto entro certi limiti: un gesto m. 2 Riferito a persona, moderato, sobrio: m. nel bereavv. misuratamente, moderatamente, con...
Definizione completa

Radioterapia

Med. Branca della radiologia che si occupa della cura delle malattie (in partic. dei tumori) per mezzo delle radiazioni a...
Definizione completa

Ingrediente

1 Ogni sostanza che, insieme con altre, compone un miscuglio: gli i. di un medicinale, di una torta 2 fig...
Definizione completa

Decesso

Morte, spec. nel l. burocr.: aumentato numero di decessi a. 1812...
Definizione completa

Convenevole

Agg. lett. Appropriato s.m. (al pl.) Chiacchiere formali e di cortesia che si scambiano con qlcu. per educazione:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti