Sconcertare
Definizione della parola Sconcertare
Ultimi cercati: Arabo - Attribuzione - Giammai - Eruzione - Filologo
Definizione di Sconcertare
Sconcertare
[scon-cer-tà-re]  v. (sconcèrto ecc.) [scon-cer-tà-re]  v. (sconcèrto ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare o impedire lo svolgimento di qlco. SIN sconvolgere: s. un piano 2 fig. Causare in qlcu. sconcerto o una forte impressione SIN turbare, disorientare: la tua decisione ci ha sconcertati sconcertarsi v.rifl. [sogg-v] Rimanere turbato, perplesso sec. XVII
								
								
							Altri termini
Emittenza
1 Emissione di programmi radiofonici o televisivi 2 L'insieme delle emittenti radiotelevisive: e. pubblica, privata a. 1984...
								Definizione completa
							Chopper
1 Tipo di bicicletta o di motocicletta con forcella anteriore lunga e sedile con schienale 2 Circuito elettronico che trasforma...
								Definizione completa
							Relegazione
1 Pena consistente nell'obbligo di risiedere in un luogo lontano dalla propria dimora abituale SIN confino 2 fig. Emarginazione, isolamento:...
								Definizione completa
							Organizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare, disporre, coordinare qlco. in modo funzionale: o. gruppi di studio, il lavoro...
								Definizione completa
							Idrorepellente
Agg. Che non assorbe acqua s.m. Sostanza usata per impermeabilizzazioni a. 1949...
								Definizione completa
							Impollinazione
Bot. Trasporto del polline sullo stigma o sull'ovulo di un fiore tramite vari agenti (animali, vento ecc.) a. 1874...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			