Caricamento...

Stagnola

Definizione della parola Stagnola

Ultimi cercati: Disdire - Agreste - Semestre - Reggae - Secreto

Definizione di Stagnola

Stagnola

[sta-gnò-la] s.f. [sta-gnò-la] s.f.
Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o da proteggere Anche in funzione di agg.: carta s. a. 1873
601     0

Altri termini

Iconografia

1 Branca della storia dell'arte che studia l'immagine 2 Serie di raffigurazioni di uno stesso soggetto: i. della Deposizione...
Definizione completa

Belemnita

Mollusco fossile dell'era mesozoica sec. XVIII...
Definizione completa

Equipollenza

Burocr. Equivalenza, parità di valore: e. di due titoli di studio sec. XVI...
Definizione completa

Introspezione

Accurata analisi di se stessi, delle emozioni e delle motivazioni profonde dell'agire a. 1892...
Definizione completa

Accentuativo

Ling. Relativo all'accento a. 1963...
Definizione completa

Bambinata

1 Cosa, azione, discorso da bambino 2 estens. Cosa facile: ho imparato presto, è una b. sec. XVIII...
Definizione completa

Arvense

Bot. Di pianta che alligna nei campi coltivati a. 1809...
Definizione completa

Laureato

Agg. 1 Che ha la laurea come titolo di studio: ho due figli l. 2 lett. Incoronato d'alloro: poeta l...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti