Caricamento...

Stagnola

Definizione della parola Stagnola

Ultimi cercati: Angoloso - Chiarità - Parabrace - Mea culpa - Fulgore

Definizione di Stagnola

Stagnola

[sta-gnò-la] s.f. [sta-gnò-la] s.f.
Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o da proteggere Anche in funzione di agg.: carta s. a. 1873
478     0

Altri termini

Mangeria

Fam. Profitto illecito SIN ruberia sec. XVI...
Definizione completa

Gioviale

1 Cordiale, espansivo: carattere, persona g. 2 astr. Del pianeta Giove: satelliti g. sec. XVI...
Definizione completa

Disunire

V.tr. [sogg-v-arg] Disgiungere due o più persone o cose: d. due pezzi incollati...
Definizione completa

Auge

Grado massimo, culmine, in partic. riferito alla fama, al consenso del pubblico SIN apice, vertice: essere, rimanere, tornare in a...
Definizione completa

Moscio

1 Privo di sodezza, consistenza SIN molle: frutta, pelle m. 2 fig. Privo di vigore fisico e morale, di energie...
Definizione completa

Dominazione

1 Potere politico imposto con la forza e suo esercizio SIN dominio: d. coloniale...
Definizione completa

Ipercritico

Agg. 1 Che è caratterizzato da una critica eccessivamente severa: esame i. 2 Che fa tale tipo di critica: letterato...
Definizione completa

Scattare

V.intr. (aus. essere e avere) [sogg-v] 1 Detto di congegni a molla o di altro tipo, liberarsi da uno...
Definizione completa

Sconcertare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare o impedire lo svolgimento di qlco. SIN sconvolgere: s. un piano 2 fig. Causare in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti