Caricamento...

Stagnola

Definizione della parola Stagnola

Ultimi cercati: Semestre - Aringa - Conciliabilità - Sbrindellato - Stalliere

Definizione di Stagnola

Stagnola

[sta-gnò-la] s.f. [sta-gnò-la] s.f.
Lamina molto sottile di stagno o di altro metallo con cui si rivestono prodotti alimentari o farmaceutici da conservare o da proteggere Anche in funzione di agg.: carta s. a. 1873
574     0

Altri termini

Mondiale

1 Del mondo, caratteristico di tutto il mondo SIN universale, internazionale: problema m....
Definizione completa

Rilevare

[sogg-v-arg-prep.arg] Ricavare qlco. da altro, anche in senso fig. SIN trarre: r. un disegno completo da uno schizzo [sogg-v-arg]...
Definizione completa

Agitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scuotere qlco....
Definizione completa

Piezo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. tecnico-scientifico, nei quali significa “pressione” (piezoelettrico)...
Definizione completa

Svastica

Antico simbolo magico-religioso consistente in una croce a quattro bracci uncinati, adottato dal partito nazionalsocialista tedesco come simbolo antisemita...
Definizione completa

Postonico

Ling. Di vocale o sillaba che segue la sillaba tonica di una parola (p.e. la sillaba -co- nella parola...
Definizione completa

Attante

Ling. Nella moderna terminologia grammaticale, elemento nominale o equivalente che si collega con il verbo per costituire il nucleo di...
Definizione completa

Frottola

1 Cosa inventata, non vera SIN fandonia: raccontare frottole 2 Genere di composizione di metro e rima vari, caratterizzata dalla...
Definizione completa

Ampliamento

Allargamento, aumento: lavori d'a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti