Ironia
Definizione della parola Ironia
Ultimi cercati: Impagliare - Pietismo - Trico- - Filodiffusione - Minchioneria
Definizione di Ironia
Ironia
Scherzo crudele, beffa: per i. della sorte 3 Dissimulazione del proprio pensiero o della verità, affermando il loro contrario o parzialmente nascondendoli
1 Atteggiamento di bonaria irrisione, di superiore distacco dalle cose: osservare le vicende umane con i. 2 Messa in ridicolo, sarcastica deformazione di una cosa, di una persona, di un concetto ecc.: fare dell'i.
Altri termini
Macrocito
Biol. Globulo rosso del sangue umano le cui dimensioni sono più grandi del normale a. 1939...
Definizione completa
Androsterone
Biol. Ormone maschile prodotto dalla corteccia surrenale, dai testicoli e dalle ovaie, che agisce sui caratteri sessuali secondari a. 1955...
Definizione completa
Sgrossamento
1 Asportazione delle parti superflue o inutili da un materiale allo stato grezzo: s. del marmo in una cava 2...
Definizione completa
Omerico
1 Che si riferisce a Omero, il poeta greco vissuto, si ritiene, tra il IX e il VII sec. a...
Definizione completa
Altoatesino
Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa
Grandangolare
Agg. foto. Di obiettivo che permette di riprendere una vasta porzione di campo s.m. Grandangolo a. 1956...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132