Ironia
Definizione della parola Ironia
Ultimi cercati: Esegetico - Potenziare - Rimuginare - Tinta - Ignaro
Definizione di Ironia
Ironia
Scherzo crudele, beffa: per i. della sorte 3 Dissimulazione del proprio pensiero o della verità, affermando il loro contrario o parzialmente nascondendoli
1 Atteggiamento di bonaria irrisione, di superiore distacco dalle cose: osservare le vicende umane con i. 2 Messa in ridicolo, sarcastica deformazione di una cosa, di una persona, di un concetto ecc.: fare dell'i.
Altri termini
Ingravidare
V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare gravida una femmina: i. le mucche v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di femmina, diventare...
Definizione completa
Dissacrante
Che esprime un'aspra critica nei confronti di ciò che è sacro o che è ritenuto degno di riverenza e rispetto...
Definizione completa
Cappa 2
1 Nome della lettera k 2 Nome della 10ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. k...
Definizione completa
Ingerenza
Intromissione non richiesta e arbitraria: subire l'i. di qlcu. nei propri affari sec. XVII...
Definizione completa
Colmo 1
1 Punto di massima altezza SIN sommità, cima 2 fig. Momento più alto, più forte di un sentimento, di un'emozione...
Definizione completa
Dattilografo
Chi scrive a macchina, spec. professionalmente: le d. dell'ufficio a. 1908...
Definizione completa
Inesplicato
Che non ha avuto spiegazioni e resta quindi incomprensibile: un caso i. sec. XVIII...
Definizione completa
Brusco 2
Usato solo nella loc. tra il lusco e il b., tra una luce debole e il buio ~fig. incerto, indefinito...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996