Acetone
Definizione della parola Acetone
Ultimi cercati: Concreto - Scrittorio - Geosinclinale - Censore - Cicchetto
Definizione di Acetone
Acetone
Eccesso patologico frequente nella prima infanzia per carenza di zuccheri: avere l'a. • a. 1803
1 chim. Liquido incolore, infiammabile, usato come solvente nell'industria chimica 2 med. Sostanza che si produce nell'organismo durante il metabolismo dei grassi e che viene eliminata con le urine o con l'aria espirata
Altri termini
Boccola 1
1 Borchia a fibbia 2 mecc. Elemento cilindrico cavo che riduce un foro e in cui gira un perno 3...
Definizione completa
Polpaccio
Massa muscolosa situata sotto il ginocchio, nella parte posteriore della gamba sec. XV...
Definizione completa
Carbonata
1 Mucchio di carbone 2 Carne di maiale salata arrostita sulla brace sec. XIV...
Definizione completa
Cosmopolitismo
1 Dottrina che considera il mondo come un unico stato di cui gli uomini sono i cittadini 2 Carattere internazionale:...
Definizione completa
Pleonastico
Ling. Che costituisce un pleonasmo SIN ridondante: espressione p....
Definizione completa
Addormentato
1 Che dorme, assopito 2 Intorpidito: avere una gamba a. 3 fig. Di mente tarda, ottuso: è uno studente a...
Definizione completa
Macchinoso
Eccessivamente e inutilmente complicato ed elaborato: preparativi m. romanzo m., dalla trama troppo elaborata e complessaavv. macchinosamente, in modo m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488