Maschera
Definizione della parola Maschera
Ultimi cercati: Empirico - Belligerante - Psicagogia - Latice - Levata
Definizione di Maschera
Maschera
Estens. fascetta sagomata, coi fori per gli occhi, che si porta sulla parte superiore del viso (più freq. in forma dim.: mascherina): m. di carnevale || figg. gettare la m., cessare di fingere | esse
								1 Viso posticcio in forma umana o animale, di materiale vario, che si porta per nascondere le proprie sembianze a fini rituali, di spettacolo, di divertimento: indossare una m.
								
								
							Altri termini
Durativo
1 ling. Detto di un evento che ha una sua durata temporale intrinseca, espressa dalla semantica del verbo (p.e...
								Definizione completa
							Lignificare
V.tr. [sogg-v-arg] bot. Trasformare il tessuto vegetale attivando un processo di lignificazione v.intr. (aus. essere) [sogg-v] bot. Detto...
								Definizione completa
							Affettuoso
Che prova, dimostra, denota affetto, amicizia SIN tenero, amichevole: carattere, gesto a....
								Definizione completa
							Azzardare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere qlco. in pericolo SIN rischiare: a. il patrimonio 2 Fare qlco. di rischioso: a. un...
								Definizione completa
							Tetralogia
1 Gruppo di quattro opere drammatiche, tre tragedie e un dramma satiresco, che nell'antica Grecia venivano rappresentate in uno spettacolo...
								Definizione completa
							Cardinale 1
Alto prelato nominato dal papa ed elettore di papi In funzione di agg. inv., purpureo: rosso c. sec. XIII...
								Definizione completa
							Meritocratico
Fondato essenzialmente sul merito, sulla meritocrazia: concezione m. della scuola a. 1978...
								Definizione completa
							Generazionale
Proprio di una o più generazioni: salto g.  conflitto g., tra generazioni diverse a. 1963...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			