Stabile
Definizione della parola Stabile
Ultimi cercati: Perorazione - Costale - Ecco - Epistolografia - Stucco 1
Definizione di Stabile
Stabile
[stà-bi-le] agg. s. [stà-bi-le] agg. s.
agg. 1 Saldo, fisso, solido: edificio, scala s. 2 fig. Che permane nel tempo, che non subisce variazioni SIN durevole, costante, definitivo: occupazione s. in pianta s., a tempo indeterminato | orchestra, compagnia, teatro s., che ha sede fissa in un particolare luogo o in una determinata città | meteor. tempo, temperatura s., stazionario s.m. 1 Edificio, fabbricato: abitare in uno s. di periferia 2 Teatro, compagnia teatrale, orchestra s.: lo s. di Genova s.f. Compagnia teatrale s.avv. stabilmente, in modo fisso, permanente sec. XIII
Altri termini
Acquamarina
1 Varietà preziosa di berillo di colore verde-azzurro 2 Colore tra l'azzurro e il verde chiaro Anche in funzione di...
Definizione completa
Madonnina
1 Riproduzione scultorea o pittorica di piccole dimensioni rappresentante la Madonna m. infilzata, finta ingenua 2 Medaglietta con l'immagine della...
Definizione completa
Ammiragliato
1 Grado e ufficio di ammiraglio 2 Sede degli uffici in cui esplica la sua attività un ammiraglio sec. XVII...
Definizione completa
Avanzare 1
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Muoversi e andare innanzi, freq. con specificazione del modo SIN procedere: a. alla cieca...
Definizione completa
Permutabile
1 Che può essere permutato, scambiato: beni, diritti p. 2 mat. termini p., quelli che in un'espressione algebrica possono essere...
Definizione completa
Skateboard
1 Monopattino senza manubrio fornito di quattro piccole ruote, orientabile con la pressione dei piedi 2 (solo sing.) Lo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
