Caricamento...

Stabile

Definizione della parola Stabile

Ultimi cercati: Omogeneizzazione - Sghignazzata - Sverza - Vagabondare - Sovresporre

Definizione di Stabile

Stabile

[stà-bi-le] agg. s. [stà-bi-le] agg. s.
agg. 1 Saldo, fisso, solido: edificio, scala s. 2 fig. Che permane nel tempo, che non subisce variazioni SIN durevole, costante, definitivo: occupazione s. in pianta s., a tempo indeterminato | orchestra, compagnia, teatro s., che ha sede fissa in un particolare luogo o in una determinata città | meteor. tempo, temperatura s., stazionario s.m. 1 Edificio, fabbricato: abitare in uno s. di periferia 2 Teatro, compagnia teatrale, orchestra s.: lo s. di Genova s.f. Compagnia teatrale s.avv. stabilmente, in modo fisso, permanente sec. XIII
541     0

Altri termini

Omo-

Primo elemento di composti col valore di “uguale”, “medesimo” (omogamia)...
Definizione completa

Cantone 2

Ente amministrativo-territoriale di alcuni stati o regioni...
Definizione completa

Minuta

Prima stesura, provvisoria e suscettibile di mutamenti, di uno scritto, brutta copia SIN brutta: consegnare la m. del compito in...
Definizione completa

Divertente

Piacevole, spassoso, ameno: libro d. a. 1803...
Definizione completa

Iperonimo

Agg. ling. Parola che ha un sign. generale rispetto ad altre, più specifiche (p.e. animale rispetto a cane, gatto)...
Definizione completa

Taiga

Geogr. Estesa foresta di conifere situata nei territori siberiani a. 1963...
Definizione completa

Avvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arrotolare qlco. su se stesso: a. uno straccio 2 Coprire qlco. arrotolandovisi attorno SIN fasciare: l'edera...
Definizione completa

Statolatria

Fede cieca e incondizionata nei poteri dello stato...
Definizione completa

Minutaggio

Durata espressa in minuti, spec. di una ripresa o di una registrazione audiovisiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti