Benzina
Definizione della parola Benzina
Ultimi cercati: Perfezionismo - Rasentare - Eclampsia - Fil rouge - Gallomania
Definizione di Benzina
Benzina
[ben-zì-na] s.f. [ben-zì-na] s.f.
Liquido trasparente, volatile, infiammabile, formato da una miscela di idrocarburi, ottenuto dalla raffinazione del petrolio greggio e usato come carburante e solvente b. avio, per motori di aereo | b. super, con numero di ottani superiore a 92 | b. verde, senza piombo | fare b., fare il pieno (di b.), rifornire, riempire di carburante il serbatoio dell'autoveicolo fig. rimanere senza b., senza risorse, senza energia a. 1865
Altri termini
Bonus-malus
Tipo di polizza assicurativa per autoveicoli che collega la diminuzione o l'aumento del premio annuale al fatto che l'assicurato abbia...
Definizione completa
Classicismo
1 Indirizzo culturale secondo il quale le opere letterarie e artistiche della classicità greco-romana, con i valori di equilibrio, misura...
Definizione completa
Mullah
Nei paesi islamici, teologo, studioso di teologia musulmana sec. XVII...
Definizione completa
Coffa
Mar. Piattaforma posta sulla sommità degli alberi dei velieri e delle navi da guerra, adibita a posto di vedetta sec...
Definizione completa
Spensieratezza
Stato d'animo di chi è sereno, senza pensieri, noie e preoccupazioni: passare le vacanze nella massima s. sec. XVIII...
Definizione completa
Equipollente
Burocr. Che ha uguale valore SIN equivalente: diploma di ragioneria o altro titolo e. sec. XIV...
Definizione completa
Imposizione
1 Ciò che è imposto da chi detiene l'autorità e il potere SIN ingiunzione, ordine: è stata un'i. delle forze...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
