Squilibrare
Definizione della parola Squilibrare
Ultimi cercati: Cinefilo - Puntualità - Riattivazione - Kirghiso - Mamma
Definizione di Squilibrare
Squilibrare
Sconvolgere, turbare profondamente qlcu.: la sua morte mi ha squilibrato • squilibrarsi • v.rifl. [sogg-v] Perdere l'equilibrio, anche in senso fig. SIN sbilanciarsi • a. 1847
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare perdere l'equilibrio a qlcu. o a qlco. SIN sbilanciare: il peso ha squilibrato l'imbarcazione 2 fig. Dissestare qlco., minacciarne la stabilità economica: il calo delle vendite ha squilibrato l'azienda
								
								
							Altri termini
Lastra
1 Elemento solido di spessore limitato e di notevole estensione, perlopiù di forma rettangolare: l. di pietra, di vetro 2...
								Definizione completa
							Lucumone
Capo politico, militare e religioso di ciascuna delle dodici tribù in cui anticamente erano divisi gli Etruschi sec. XIV...
								Definizione completa
							Demotivato
Che non ha stimoli per dedicarsi con impegno a qlco.: atleta d. a. 1984...
								Definizione completa
							Narciso 1
Pianta erbacea perenne, con grosso bulbo, strette foglie lineari, fiori gialli o rossastri, da cui si estrae un'essenza usata in...
								Definizione completa
							Grammaticalizzare
V.tr. [sogg-v-arg] ling. Dotare un elemento lessicale di funzione grammaticale grammaticalizzarsi v.rifl. [sogg-v] ling. Di elemento lessicale, assumere...
								Definizione completa
							Scialare
Vivere con larghezza di mezzi, spendendo senza porsi limitazioni sec. XVII...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			