Squilibrare
Definizione della parola Squilibrare
Ultimi cercati: Controesodo - Tagliolino - Ariano 1 - Nitrico - Tagliolino
Definizione di Squilibrare
Squilibrare
Sconvolgere, turbare profondamente qlcu.: la sua morte mi ha squilibrato • squilibrarsi • v.rifl. [sogg-v] Perdere l'equilibrio, anche in senso fig. SIN sbilanciarsi • a. 1847
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare perdere l'equilibrio a qlcu. o a qlco. SIN sbilanciare: il peso ha squilibrato l'imbarcazione 2 fig. Dissestare qlco., minacciarne la stabilità economica: il calo delle vendite ha squilibrato l'azienda
Altri termini
Erbatura
Tempo che intercorre tra due falciature, nel quale l'erba ricresce a. 1887...
Definizione completa
Recluta
1 Soldato appena arruolato SIN coscritto 2 estens. Persona che è agli inizi in un'attività o è appena entrata a...
Definizione completa
Sfruttato
Agg. 1 Utilizzato in modo da ricavarne il massimo profitto: terreno s. 2 Di persona, sottoposto a sfruttamento: dipendente, operaio...
Definizione completa
Vairone
Piccolo pesce d'acqua dolce, con corpo allungato di colore argenteo con striature nere a. 1934...
Definizione completa
Perborato
Chim. Sale di un acido borico, usato come disinfettante, candeggiante e deodorante a. 1920...
Definizione completa
Prevedibilità
Possibilità di essere previsto, immaginato: p. di un comportamento a. 1950...
Definizione completa
Ottocentesco
1 Dell'Ottocento, che è proprio o caratteristico del XIX secolo e della sua civiltà: l'arte o. 2 fig. spreg. Antiquato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132