Squilibrare
Definizione della parola Squilibrare
Ultimi cercati: Asprezza - Avantesto - Preporre - Rientrare - Clandestinità
Definizione di Squilibrare
Squilibrare
Sconvolgere, turbare profondamente qlcu.: la sua morte mi ha squilibrato • squilibrarsi • v.rifl. [sogg-v] Perdere l'equilibrio, anche in senso fig. SIN sbilanciarsi • a. 1847
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare perdere l'equilibrio a qlcu. o a qlco. SIN sbilanciare: il peso ha squilibrato l'imbarcazione 2 fig. Dissestare qlco., minacciarne la stabilità economica: il calo delle vendite ha squilibrato l'azienda
Altri termini
Balano
Piccolo crostaceo marino che vive attaccato a scogli o conchiglie sec. XVI...
Definizione completa
Lucidare
1 Strofinare qlco. per renderlo lucido, lustrare: l. i mobili 2 Ricalcare un disegno su carta lucida, per riprodurlo sec...
Definizione completa
Datato
1 Fornito di data: documento d. 2 estens. Superato, invecchiato: linguaggio d. sec. XVII...
Definizione completa
Elevato
1 Che è a un livello più alto rispetto a qualcos'altro: una catena molto e. di montagne 2 fig. Cospicuo...
Definizione completa
Sdegno
1 Riprovazione e risentimento indignato per qlco. o per qlcu. che offende i principi morali e i convincimenti personali: trattenere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912