Successione
Definizione della parola Successione
Ultimi cercati: Consolante - Ellenismo - Motoveicolo - Personificare - Artigianalità
Definizione di Successione
Successione
[suc-ces-sió-ne] s.f. [suc-ces-sió-ne] s.f.
1 Il fatto di subentrare a un altro in una carica, in un ufficio, in un diritto: s. al trono, alla presidenza s. testamentaria, sulla base di un testamento | s. legittima, quella che spetta agli eredi legittimi | guerra di s., che nasce da una disputa per la successione a un trono vacante | tassa di s., quella che negli stati più progrediti si paga ereditando un bene, specie se molto consistente 2 Il susseguirsi di cose o di fatti nel tempo o nello spazio SIN serie: la rapida s. degli anni 3 mat. Legge che a ogni numero naturale associa un elemento di un insieme assegnato sec. XIV
Altri termini
Ambientare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Adattare una persona, un animale o una pianta a un nuovo ambiente o clima SIN acclimatare:...
Definizione completa
Ideatore
Chi ha, chi formula un'idea, un progetto: i. di un nuovo metodo a. 1877...
Definizione completa
Giacere
[sogg-v-prep.arg] 1 Essere adagiato su un piano orizzontale: l'ammalato giaceva nel letto...
Definizione completa
Muscolo
1 anat. Organo contrattile che assolve alle funzioni motorie dell'uomo e degli animali, costituito da fibre allungate e disposte a...
Definizione completa
Bigodino
Cilindretto su cui si avvolgono le ciocche di capelli per arricciarli a. 1927...
Definizione completa
Segaligno
1 non com. Fatto con la segale: pane s. 2 fig. Magro, smilzo: è un uomo s. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488