Caricamento...

Squama

Definizione della parola Squama

Ultimi cercati: Arcaismo - Sino - Controrivoluzione - Orditore - Dallato

Definizione di Squama

Squama

Nel l. com., scaglia dei pesci 2 bot. Foglia regredita a una specie di lamina, che serve ad avvolgere le gemme o altri elementi della pianta 3 Scaglietta della pelle umana, che si stacca dall'epiderm
1 zool. Ognuna delle lamelle cornee che ricoprono il corpo o parti del corpo di molte specie di animali vertebrati: le s. dei serpenti
509     0

Altri termini

Sfrenatezza

1 Mancanza di controllo, di misura 2 (spec. pl.) Azione sfrenata, eccesso sec. XV...
Definizione completa

Ciniglia

1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con...
Definizione completa

Concretare

V.tr. [sogg-v-arg] Tradurre qlco. dalla teoria alla pratica...
Definizione completa

Propagginazione

1 agr. Tecnica di riproduzione delle piante, consistente nel piegare e nell'interrare parzialmente un ramo ancora unito alla pianta madre...
Definizione completa

Ciambellano

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/ciambellano.shtml...
Definizione completa

Plusvalenza

Econ. Aumento di valore di un bene rispetto al suo costo o valore precedente...
Definizione completa

Tonalità

1 mus. All'interno di una composizione, complesso dei legami armonici che legano tutti i suoni alla nota tonica 2 Livello...
Definizione completa

Gasolina

Chim. 1 Etere di petrolio usato come solvente 2 Benzina leggera a. 1940...
Definizione completa

Insofferente

Incapace di sopportare, intollerante: essere i. di ogni regola...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti