Squama
Definizione della parola Squama
Ultimi cercati: Coriandolo - Ostruzionismo - Ottagonale - Periostio - Tana
Definizione di Squama
Squama
Nel l. com., scaglia dei pesci 2 bot. Foglia regredita a una specie di lamina, che serve ad avvolgere le gemme o altri elementi della pianta 3 Scaglietta della pelle umana, che si stacca dall'epiderm
1 zool. Ognuna delle lamelle cornee che ricoprono il corpo o parti del corpo di molte specie di animali vertebrati: le s. dei serpenti
Altri termini
Ulcera
Med. Lesione della pelle o dei tessuti di rivestimento degli organi interni, con tendenza a non cicatrizzare: u. duodenale...
Definizione completa
Recentissime
Nel l. giornalistico, le ultime notizie giunte in redazione SIN ultimissime a. 1959...
Definizione completa
Civilista
Giurista, avvocato specializzato in diritto civile Anche in funzione di agg.: avvocato c. sec. XVII...
Definizione completa
Corallifero
Costituito da coralli, ricco di coralli SIN corallino: banco c. sec. XVIII...
Definizione completa
Cannellino
1 Vino bianco amabile dei Castelli Romani 2 (spec. pl.) Fagiolo bianco piuttosto piccolo sec. XVI...
Definizione completa
Concorrenziale
Econ. Di concorrenza, che fa concorrenza SIN competitivo: prezzo c. a. 1942...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912