Caricamento...

Compatrono

Definizione della parola Compatrono

Ultimi cercati: Bozzettismo - Cuculo - Fideiussione - Fossilizzazione - Assolvimento

Definizione di Compatrono

Compatrono

[com-pa-trò-no] s.m. ( f. -na) [com-pa-trò-no] s.m. ( f. -na)
Santo patrono insieme ad altro o altri santi a. 1865
803     0

Altri termini

Stramberia

1 Stravaganza, eccentricità: una persona nota per la sua s. 2 Atto o espressione stravagante a. 1802...
Definizione completa

Laissez-faire

Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa

Caditoia

1 Nei castelli medievali, apertura da cui si gettavano sui nemici liquidi bollenti, sassi ecc. 2 Nelle cunette stradali, griglia...
Definizione completa

Microfibra

Fibra tessile artificiale molto leggera a. 1990...
Definizione completa

Venalità

Natura di ciò che è venale...
Definizione completa

Cavetto

Piccolo cavo elettrico usato negli impianti interni...
Definizione completa

Addetto

Agg. 1 Incaricato di una mansione, assegnato a un ufficio: personale a. alla custodia 2 Riferito a cose, destinato, adibito:...
Definizione completa

Distale

Anat. Che è lontano, distante dal punto convenzionalmente considerato come origine di un organo: estremità d. di un arto a...
Definizione completa

Punteggiare

[sogg-v-arg] 1 Segnare qlco. con una serie di puntini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti