Caricamento...

Compatrono

Definizione della parola Compatrono

Ultimi cercati: Informatizzare - Probabilistico - Raggrinzire - Umlaut - Sconsideratezza

Definizione di Compatrono

Compatrono

[com-pa-trò-no] s.m. ( f. -na) [com-pa-trò-no] s.m. ( f. -na)
Santo patrono insieme ad altro o altri santi a. 1865
786     0

Altri termini

Semibreve

Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente a 4 quarti sec. XVI...
Definizione completa

Retrofit

Aut. Filtro applicabile alle automobili sprovviste di marmitta catalitica a. 1991...
Definizione completa

Galleggiante

Agg. Che sta a galla: segnale g. s.m. 1 Pontone, zattera o altra imbarcazione sprovvista di propulsione autonoma, usati...
Definizione completa

Yak

Grosso ruminante dal pelame lungo, folto e ondulato, di colore scuro, con lunghe corna, allevato sugli altipiani del Tibet a...
Definizione completa

Sbarco

1 Scarico di merci o discesa di passeggeri da una nave o da un aereo...
Definizione completa

Isoclinale

Agg. geol. Di rilievo in cui l'insieme delle pieghe tettoniche ha la stessa inclinazione s.f. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Tastiera

1 mus. Serie dei tasti allineati, bianchi e neri, negli strumenti come il pianoforte o sim. 2 (spec. pl.)...
Definizione completa

Sporangio

Bot. In alcune piante, organo che produce e contiene le cellule riproduttive (spore) a. 1813...
Definizione completa

Ermo 1

Solitario, remoto sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti