Caricamento...

Spettare

Definizione della parola Spettare

Ultimi cercati: Fiocina - Pietrificato - Morva - Senzatetto - Universale

Definizione di Spettare

Spettare

Competergli, riguardargli come mansione o dovere: questo lavoro non spetta a me. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in 3ª sing., assume valore impers.: spetta a te lavare i piatti 2 E
1 Toccare di turno a qlcu.
726     0

Altri termini

Turare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiudere completamente l'apertura di un recipiente o di un piccolo foro SIN tappare: t. una bottiglia...
Definizione completa

Razionalista

1 Seguace del razionalismo filosofico o artistico 2 estens. Chi attribuisce grande importanza al potere della ragione e la antepone...
Definizione completa

Chemio-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “chimica” o indica attinenza con la chimica (chemioterapia)...
Definizione completa

Scaltrezza

Astuzia, destrezza sec. XVII...
Definizione completa

Cinguettio

1 Canto di uccelli insistito e sommesso 2 fig. Chiacchierio di bambini a. 1806...
Definizione completa

Baratro

1 Cavità vasta e profonda SIN abisso, voragine 2 fig. Irreparabile rovina, anche in senso morale: cadere nel b. della...
Definizione completa

Stentatezza

Carattere di ciò che è stentato: s. nel parlare a. 1873...
Definizione completa

Telescrivente

Particolare macchina da scrivere in grado di inviare e ricevere messaggi per via telegrafica Anche in funzione di agg. a...
Definizione completa

Biogenesi

Teoria sull'origine della vita, secondo la quale le attuali forme viventi discendono da forme precedenti a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti