Caricamento...

Pinguedine

Definizione della parola Pinguedine

Ultimi cercati: Indietro - Innumerevole - Sunnismo - Palestra - Criochirurgia

Definizione di Pinguedine

Pinguedine

[pin-guè-di-ne] s.f. [pin-guè-di-ne] s.f.
Adiposità in eccesso, grassezza, obesità sec. XIV
820     0

Altri termini

Mico-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “fungo, relativo ai funghi” (micologia)...
Definizione completa

Tramaglio

Rete da pesca che viene calata verticalmente in mare...
Definizione completa

Rifratto

1 fis. Che ha subito rifrazione 2 farm. dose r., medicinale somministrato in piccole quantità ma frequentemente a. 1853...
Definizione completa

Mordacchia

1 Piccolo arnese che si colloca sulla bocca degli animali (spec. del cavallo) per impedire che mordano 2 Arnese con...
Definizione completa

Arringa

Discorso ampio, di tono elevato, tenuto in pubblico SIN orazione...
Definizione completa

Tendina

1 Piccola e leggera tenda che si applica, dalla parte interna, ai vetri di finestre e finestrini: scostare, tirare le...
Definizione completa

Fruttuoso

1 Che produce molti buoni frutti SIN fecondo, fertile: un terreno f. 2 fig. Che dà buoni risultati SIN proficuo:...
Definizione completa

Orma

1 Segno lasciato sul terreno dalla zampa di un animale o dal piede dell'uomo: o. impresse sul terreno 2 fig...
Definizione completa

Meta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, spesso formatisi in epoca classica, nei quali indica “mutamento, modificazione” (metamorfosi)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti