Caricamento...

Pistacchio

Definizione della parola Pistacchio

Ultimi cercati: Ammesso che - Cerebralismo - Filantropia - Sgarzino - Girandola

Definizione di Pistacchio

Pistacchio

P. canditi • In funzione di agg. inv., che ha il colore del pistacchio, cioè verde pallido: color p. • sec. XIV
1 Albero tipico del Vicino e Medio Oriente, coltivato anche in Europa (spec. in Grecia e Sicilia) per i semi commestibili contenuti nelle sue drupe 2 Seme di questa pianta, gradevolmente profumato e usato soprattutto in pasticceria: gelato al p.
486     0

Altri termini

Bari-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “grave”, “pesante” (baricentro)...
Definizione completa

Affiliazione

Atto con cui si entra in un'associazione, setta ecc.: rito di a....
Definizione completa

Ducato 1

Titolo di duca e territorio soggetto alla sua autorità sec. XIII...
Definizione completa

Scaglionamento

1 Disposizione delle truppe di un esercito a scaglioni: s. dei reparti lungo il fiume 2 fig. Distribuzione di qlco...
Definizione completa

Ritrosia

1 Modo di essere proprio di chi è restio a fare qlco., è trattenuto dalla scontrosità o dalla timidezza: dimostrare...
Definizione completa

Codice

1 Nell'antichità, tavoletta lignea rivestita di cera su cui scrivere...
Definizione completa

Gallerista

Chi possiede o gestisce una galleria d'arte a. 1950...
Definizione completa

Conoide

1 geom. Solido simile al cono 2 geol. Deposito alluvionale che si forma allo sbocco di un corso d'acqua in...
Definizione completa

Fiducioso

Tranquillo, speranzoso: attendo f. l'esito del mio esameavv. fiduciosamente, in modo f. a. 1861...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti