Definizione di Pistacchio
Pistacchio
P. canditi • In funzione di agg. inv., che ha il colore del pistacchio, cioè verde pallido: color p. • sec. XIV
								1 Albero tipico del Vicino e Medio Oriente, coltivato anche in Europa (spec. in Grecia e Sicilia) per i semi commestibili contenuti nelle sue drupe 2 Seme di questa pianta, gradevolmente profumato e usato soprattutto in pasticceria: gelato al p.
								
								
							Altri termini
Romanzo 2
1 Componimento e genere di componimenti narrativi in prosa o, anticamente, in versi, gener. di vasto respiro: il r. alessandrino...
								Definizione completa
							Starna
Uccello selvatico molto simile alla pernice, caratterizzato da piumaggio grigio-bruno e dal becco corto e curvo sec. XIV...
								Definizione completa
							Ostentato
Messo vistosamente in mostra SIN esibito: ricchezza o.avv. ostentatamente, con ostentazione sec. XVII...
								Definizione completa
							Gonfiato
1 Dilatato mediante immissione di aria o di altro gas: pneumatico ben g. 2 fig. Esagerato, accresciuto: notizia g....
								Definizione completa
							Termidoro
Nella Francia dell'epoca rivoluzionaria, undicesimo mese del calendario sec. XVIII...
								Definizione completa
							Oculomotore
Anat. Di nervo o di muscolo cranico che consente i movimenti dell'occhio a. 1929...
								Definizione completa
							Appellante
Agg. dir. Che ricorre in appello s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			