Caricamento...

Pistacchio

Definizione della parola Pistacchio

Ultimi cercati: Livrea - Immanentismo - Crudo - Amaricante - Alcolizzato

Definizione di Pistacchio

Pistacchio

P. canditi • In funzione di agg. inv., che ha il colore del pistacchio, cioè verde pallido: color p. • sec. XIV
1 Albero tipico del Vicino e Medio Oriente, coltivato anche in Europa (spec. in Grecia e Sicilia) per i semi commestibili contenuti nelle sue drupe 2 Seme di questa pianta, gradevolmente profumato e usato soprattutto in pasticceria: gelato al p.
535     0

Altri termini

Invertire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Volgere un movimento nella direzione opposta a quella in atto: i. la rotta 2 Scambiare due...
Definizione completa

Infestazione

1 Danneggiamento, assalto 2 med. Presenza di parassiti in un organismo ospite 3 agr. Infestamento sec. XIV...
Definizione completa

Sfegatato

Agg. fam. Appassionato, fanatico, accanito: tifoso s....
Definizione completa

Trofico

Biol., med. Relativo alla nutrizione a. 1937...
Definizione completa

Voluttuoso

1 Incline ai piaceri sessuali: donna v. 2 Che ispira voluttà SIN sensuale: sguardo v. sec. XV...
Definizione completa

Sopravvalutare

V.tr. [sogg-v-arg] Valutare qlcu. o qlco. più di quanto valga: s. un atleta, una difficoltà sopravvalutarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Decaedro

Geom. Poliedro con dieci facce sec. XVIII...
Definizione completa

Collodio

Chim. Soluzione di nitrocellulosa, alcol ed etere che evaporando forma una pellicola trasparente, usata in fotografia, nell'industria dei coloranti, in...
Definizione completa

Multigrade

Agg. Di un olio lubrificante per autoveicoli che si adatta a temperature esterne differenti s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti