Caricamento...

Valdese

Definizione della parola Valdese

Ultimi cercati: Caparbio - Chiappa - Quartina - Titubanza - Cosiffatto

Definizione di Valdese

Valdese

[val-dé-se] agg. s. [val-dé-se] agg. s.
agg. Del movimento religioso promosso nel XII secolo da Pietro Valdo, che sosteneva la povertà evangelica e la libertà di predicazione e interpretazione dei testi sacri s.m. e f. Seguace di tale movimento religioso a. 1849
874     0

Altri termini

Discorsività

Carattere proprio del linguaggio quotidiano che è privo di magniloquenza, di ricercatezza a. 1920...
Definizione completa

Pellerossa

Indigeno delle tribù nordamericane, indiano: tribù, riserva di p. a. 1848...
Definizione completa

Osteoalgia

Med. Dolore osseo a. 1834...
Definizione completa

Oculatezza

L'essere oculato, avveduto, spec. nelle spese: un acquisto programmato con molta o. sec. XVII...
Definizione completa

Irritante

Agg. 1 Che irrita, innervosisce: comportamento i. 2 Che causa infiammazione SIN urticante: gas i. s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Baldo

Molto sicuro di sé SIN fiero, coraggioso: i b. giovani sec. XIII...
Definizione completa

Cristiania

Sport. Modalità di curvare o fermarsi mantenendo gli sci paralleli a. 1924...
Definizione completa

Trebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] Separare i chicchi di grano o altro cereale dalla pula e dalla paglia: t. l'avena v.intr...
Definizione completa

Fisiatra

Med. Specialista in fisiatria a. 1978...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti