Caricamento...

Valdese

Definizione della parola Valdese

Ultimi cercati: Funzionare - Librettista - Questuante - Accosto - Apostrofare 1

Definizione di Valdese

Valdese

[val-dé-se] agg. s. [val-dé-se] agg. s.
agg. Del movimento religioso promosso nel XII secolo da Pietro Valdo, che sosteneva la povertà evangelica e la libertà di predicazione e interpretazione dei testi sacri s.m. e f. Seguace di tale movimento religioso a. 1849
782     0

Altri termini

Castagnola

1 Petardo a forma di cartoccio chiuso SIN castagnetta 2 zool. Pesce osseo di scogliera dal corpo ovale, di colore...
Definizione completa

Fusillo

Pasta alimentare a forma di elica a. 1952...
Definizione completa

Folk

Agg. Popolare, riferito spec. a canto, musica, spettacolo: canzone, danza f. f. singer, cantante che interpreta brani appartenenti al repertorio...
Definizione completa

Olé

Inter. Esprime, in tono scherz., esortazione, incoraggiamento a fare qualcosa s.m. inv. Danza e canto popolari dell'Andalusia, accompagnati dal...
Definizione completa

Stralciare

[sogg-v-arg] non com. Tagliare i tralci delle viti...
Definizione completa

Selvaggio

Agg. 1 Di luogo ricoperto da selve o comunque privo di coltivazioni, disabitato, inospitale: territorio s....
Definizione completa

Mortifero

Che causa la morte, in grado di provocare la morte SIN letale: veleno m....
Definizione completa

Rogazione

1 (al pl.) Nella liturgia cattolica, riti comprendenti processioni, suppliche e litanie per invocare la benedizione divina sul raccolto...
Definizione completa

Borseggiatore

Borsaiolo a. 1877...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti