Caricamento...

Valdese

Definizione della parola Valdese

Ultimi cercati: Farsetto - Nacchera - Quartina - Refuso - Titubanza

Definizione di Valdese

Valdese

[val-dé-se] agg. s. [val-dé-se] agg. s.
agg. Del movimento religioso promosso nel XII secolo da Pietro Valdo, che sosteneva la povertà evangelica e la libertà di predicazione e interpretazione dei testi sacri s.m. e f. Seguace di tale movimento religioso a. 1849
847     0

Altri termini

Lenticchia

1 Pianta leguminosa con baccelli corti che contengono semi commestibili a forma di piccola lente biconvessa 2 Il seme di...
Definizione completa

Antimuffa

Agg. Di sostanza che impedisce la formazione di muffe s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1987...
Definizione completa

Scampanatura

Allargamento di una gonna o dei pantaloni nella parte inferiore a. 1966...
Definizione completa

Zarzuela

Teat. Operetta composta di parti recitate e parti cantate e ballate, di argomento perlopiù giocoso, tipica della tradizione popolare spagnola...
Definizione completa

Sfascio

1 Rovina, sfacelo 2 region. Ditta di autodemolizione sec. XVIII...
Definizione completa

Intercettore

Mil. Aereo da caccia o missile utilizzato per intercettare aerei o missili nemici Anche in funzione di agg. a. 1957...
Definizione completa

Bocciofilo

Agg. Relativo al gioco delle bocce: società b. s.m. (f. -la) Appassionato del gioco delle bocce a. 1930...
Definizione completa

Rimbrotto

Rimprovero, sgridata...
Definizione completa

Ragade

Med. Piccola lesione della pelle o delle mucose in forma di fessura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti