Spada
Definizione della parola Spada
Ultimi cercati: Allucinazione - Estense - Fitormone - Gambale - Garza
Definizione di Spada
Spada
[spà-da] s.f. [spà-da] s.f.
1 Arma bianca con lama appuntita, perlopiù tagliente da una o da entrambe le parti, munita di impugnatura protetta da una guardia costituita in genere da una barra trasversale o da una calotta, usata un tempo come arma da guerra romanzi, film di cappa e s., di ambiente cavalleresco, ricchi di avventure figg. s. di Damocle, pericolo sempre incombente | difendere qlcu. a s. tratta, sostenerlo con ogni mezzo 2 sport. Assieme al fioretto e alla sciabola, una delle tre armi usate nella scherma, con lama triangolare, adatta a colpire solo di punta tirare di s., praticare lo sport della scherma 3 (al pl.) Uno dei quattro semi dei tarocchi e delle carte napoletane: due, fante di spade 4 zool. pesce s., grosso pesce marino, con la mascella superiore allungata a forma di spada, dalle carni particolarmente squisite sec. XI
Altri termini
Dichiarante
Chi fa o presenta una dichiarazione: firma del d. coniuge d., quello che partecipa alla dichiarazione dei redditi presentata dall'altro...
Definizione completa
Filo
S.m. 1 Elemento lungo e sottile a sezione circolare, derivato dalla filatura di fibre naturali, artificiali o sintetiche: f...
Definizione completa
Casera
1 Cascina di alta montagna 2 Magazzino dei caseifici in cui il formaggio stagiona a. 1880...
Definizione completa
Azzuffarsi
Detto di due o più soggetti, litigare venendo alle mani SIN accapigliarsi: i tifosi si azzuffano...
Definizione completa
Galvanoterapia
Med. Utilizzazione di correnti galvaniche per fini terapeutici a. 1874...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488