Caricamento...

Sommatoria

Definizione della parola Sommatoria

Ultimi cercati: Mollezza - Tarocco 1 - Saccone - Sbuffo - Stoccaggio

Definizione di Sommatoria

Sommatoria

[som-ma-tò-ria] s.f. [som-ma-tò-ria] s.f.
mat. Simbolo algebrico che ha la funzione di indicare in sintesi l'operazione di somma su un insieme di addendi che variano in funzione di uno o più indici a. 1942
520     0

Altri termini

Disconoscimento

Mancato riconoscimento di qlcu. o di qlco.: d. di una virtù dir. d. di paternità, atto giuridico con cui...
Definizione completa

Catastrofismo

1 Teoria che vede nelle catastrofi naturali la causa delle modificazioni geologiche e biologiche verificatesi sulla Terra 2 estens. Esagerato...
Definizione completa

Invito

1 Garbata offerta (fatta o ricevuta) di ospitalità, di partecipazione a qlco.: accettare, declinare un i....
Definizione completa

Emerito

1 (anche come s.m.) Di chi conserva il grado, le prerogative e talvolta lo stipendio del proprio ufficio...
Definizione completa

Gin Fizz

Bevanda frizzante a base di gin e limone a. 1963...
Definizione completa

Salificazione

Chim. Reazione tra due sostanze che produce un sale a. 1806...
Definizione completa

Sordità

1 Mancanza o durezza di udito 2 fig. Insensibilità, disinteresse: s. per la poesia 3 Mancanza o scarsezza di intensità...
Definizione completa

Monoalbero

Mecc. Che ha un solo albero...
Definizione completa

Maggiordomo

Persona che, nelle corti e nelle famiglie signorili, è preposta all'organizzazione della servitù e all'amministrazione e alla cura della casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti