Caricamento...

Silice

Definizione della parola Silice

Ultimi cercati: Quaresima - Sbuffo - Scalcagnato - Semipiano - Strillozzo

Definizione di Silice

Silice

[sì-li-ce] s.f. [sì-li-ce] s.f.
min. Biossido di silicio, largamente diffuso allo stato libero o combinato con altri minerali, costituente fondamentale della crosta terrestre sec. XVIII
492     0

Altri termini

Radiomobile

Veicolo dotato di una radio ricetrasmittente Anche in funzione di agg.: reparto r. della polizia a. 1970...
Definizione completa

Intraprendente

Dotato di spirito di iniziativa: corteggiatore i. sec. XVII...
Definizione completa

Whist

Gioco di carte simile al bridge sec. XVIII...
Definizione completa

Derattizzazione

Disinfestazione dai topi: d. in corso a. 1928...
Definizione completa

Geomorfologia

Scienza che studia la forma della superficie terrestre in rapporto all'azione di forze esogene a. 1903...
Definizione completa

Vincolo

1 lett. Laccio 2 fig. Legame particolarmente stretto di natura affettiva, morale, sociale, che unisce due o più persone: essere...
Definizione completa

Nefrolito

Med. Calcolo renale a. 1829...
Definizione completa

Intanto

1 Frattanto, nel frattempo: fate con comodo: i., io sbrigo la corrispondenza per i., per il momento, per ora loc...
Definizione completa

Maiale

1 Mammifero domestico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti