Caricamento...

Silice

Definizione della parola Silice

Ultimi cercati: Lacrima - Sbuffo - Scampo 2 - Sedare - Speck

Definizione di Silice

Silice

[sì-li-ce] s.f. [sì-li-ce] s.f.
min. Biossido di silicio, largamente diffuso allo stato libero o combinato con altri minerali, costituente fondamentale della crosta terrestre sec. XVIII
472     0

Altri termini

Bellicosità

Spirito aggressivo...
Definizione completa

Xeno

Elemento chimico del gruppo dei gas rari, dal simbolo Xe, utilizzato per speciali lampade: fari allo x. a. 1961...
Definizione completa

Snudare

Estrarre un'arma dal fodero SIN sguainare, sfoderare: s. una spada sec. XVII...
Definizione completa

Sagra

1 Cerimonia di consacrazione di un luogo o di un oggetto del culto...
Definizione completa

Escara

Med. Crosta che si forma su abrasioni, ferite o ustioni sec. XV...
Definizione completa

Rimescolare

1 Mescolare qlco. nuovamente...
Definizione completa

Portulaca

Pianta erbacea con foglie alterne carnose e grandi fiori variopinti, ampiamente presente nei giardini sec. XV...
Definizione completa

Stabile

Agg. 1 Saldo, fisso, solido: edificio, scala s. 2 fig. Che permane nel tempo, che non subisce variazioni SIN durevole...
Definizione completa

Fresco

Agg. 1 Di un freddo moderato e piacevole...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti