Caricamento...

Solido

Definizione della parola Solido

Ultimi cercati: Calcedonio - Pitosforo - Scarto 2 - Sdottoreggiare - Luculliano

Definizione di Solido

Solido

Relativo ai solidi || geometria s., quella che si occupa delle figure tridimensionali • s.m. 1 fis. Corpo allo stato s. 2 geom. Figura tridimensionale 3 dir. in s., in rapporto obbligatorio di solida
agg. 1 Di materiale, che presenta una notevole consistenza, risultando così difficilmente frantumabile o deformabile: è un legno s. 2 estens. Saldo, stabile, resistente: costruzione s. 3 fig. Che poggia su basi stabili e sicure, ben fondato: possedere una s. cultura 4 fis. stato s., uno dei tre stati di aggregazione della materia (oltre a quello liquido e gassoso), caratterizzato da un grado elevato di coesione molecolare e da minima deformabilità 5 geom. A tre dimensioni: figura s.
656     0

Altri termini

Montone

Il maschio adulto della pecora...
Definizione completa

Angio-

Primo e secondo elemento della terminologia botanica in cui significa “contenitore di semi” (sporangio)...
Definizione completa

Sessuologia

Scienza che studia il comportamento sessuale dal punto di vista medico, psicologico e psicanalitico a. 1935...
Definizione completa

Capanno

1 Casotto di uso agricolo...
Definizione completa

Acquoso

Pieno, ricco, imbevuto d'acqua o di umore: terreno a....
Definizione completa

Bastoncino

1 Qualsiasi oggetto con la forma approssimativa di un piccolo bastone: b. di liquirizia b. di pesce, trancio di pesce...
Definizione completa

Fagocita

Biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908...
Definizione completa

Music Hall

Teatro di varietà...
Definizione completa

Inverno

Stagione dell'anno che dura dal 21 dicembre al 21 marzo nell'emisfero boreale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti