Solfeggio
Definizione della parola Solfeggio
Ultimi cercati: Commiserare - Data 1 - Scalpiccio - Sopra - Improprio
Definizione di Solfeggio
Solfeggio
[sol-fég-gio] s.m. ( pl. -gi) [sol-fég-gio] s.m. ( pl. -gi)
mus. 1 Lettura musicale s. parlato, quello in cui la nota viene solo nominata e mantenuta nella sua durata | s. cantato, quello in cui viene conferita la giusta intonazione alle note 2 Raccolta o brano destinati a esercizi di solfeggio sec. XVIII
Altri termini
Segnavento
Elemento girevole di metallo, raffigurante una banderuola, una freccia o un'altra figura, posto sulla sommità di un edificio per indicare...
Definizione completa
Giuggiola
1 Frutto del giuggiolo fig. andare in brodo di giuggiole, essere estremamente contento 2 Pasticca contro la tosse a base...
Definizione completa
Erbato
Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa
Naturalezza
1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento...
Definizione completa
Vulcanizzare
Sottoporre qlco. a vulcanizzazione, per aumentarne l'elasticità: v. il caucciù a. 1875...
Definizione completa
Empietà
1 Mancanza di venerazione e di rispetto verso ciò che è ritenuto sacro e l'atto conseguente 2 Mancanza di rispetto...
Definizione completa
Digerire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996